Alice ed Ellen Kessler, per Bild “Suicidio assistito”
Roma, 17 nov. (askanews) – “Il nostro desiderio è andarcene insieme, lo stesso giorno. L’idea che a una delle due capiti prima è molto difficile da sopportare”. Alice ed Elen Kessler lo avevano detto il giorno del loro 88esimo compleanno. Oggi sono state ritrovate morte a Gruenwald, vicino a Monaco di Baviera, entrambe lo stesso giorno. Secondo il quotidiano tedesco “Bild”, avevano optato per il suicidio assistito. La polizia della capitale bavarese è intervenuta sul posto quando le due erano già decedute. È stata avviata un’indagine, ma la morte non sarebbe “attribuibile a terze persone”.
Secondo informazioni ottenute da Bild, la polizia criminale tedesca è stata informata lunedì pomeriggio che le due sorelle 89enni hanno fatto ricorso al “suicidio assistito”. Hanno deciso di porre fine alla loro vita assieme, precisa Bild, che titola “Non volevano più vivere”.
Alice ed Ellen Kessler hanno segnato decenni di spettacolo in Germania e sono divenute celebri in Italia come cantanti, ballerine, attrici e soubrette.
Verso mezzogiorno, un’auto della polizia è arrivata presso l’abitazione delle famose gemelle a Gruenwald, vicino a Monaco di Baviera.
Gli agenti dell’unità specialistica K12, regolarmente inviati sul posto, hanno potuto solo confermare la morte delle sorelle durante un primo esame dei corpi ed escludere l’omicidio.
In Germania – spiega il quotidiano tedesco – il “suicidio assistito” è consentito a determinate condizioni: la persona deve, tra le cose previste, “agire in modo autonomo e di propria spontanea volontà”, essere maggiorenne e avere capacità di intendere e volere. L’assistente non può compiere personalmente l’”azione letale”, perché diventerebbe “eutanasia attiva”, che è vietata.
