Amorim Cork presenta “Sparkpur”, i tappi studiati per il Prosecco
Milano, 23 nov. (askanews) – Amorim Cork, leader mondiale nella produzione di chiusure in sughero, ha presentato a Conegliano (Treviso) “Sparkpur 01” e “Sparkpur 02”, i primi tappi studiati appositamente per i vini Prosecco Doc e Docg. Le nuove chiusure, frutto di due anni di ricerca e sviluppo, nascono dal dialogo con i produttori e rappresentano una novità assoluta per la spumantistica italiana.
In una nota, l’azienda ha spiegato che “Sparkpur 01”, pensato per i Prosecco Doc, adotta un corpo in microgranina con una rondella naturale trattata, per garantire un profilo aromatico più intenso e una sensazione di maggiore morbidezza. “Sparkpur 02”, dedicato ai Prosecco Superiore Docg, presenta un corpo in agglomerato con due rondelle naturali, ideate per esaltare la complessità e la rotondità del vino nel tempo. Secondo Amorim Cork i test condotti su panel di degustatori “hanno rilevato, già dopo pochi mesi dall’imbottigliamento, differenze sensibili rispetto alle chiusure tradizionali: vini più aromatici, meno amari e caratterizzati da una rotondità più equilibrata”.
Elemento centrale del progetto è il trattamento “Cork Nova Evo”, che consente un’elevata sanificazione delle rondelle in sughero naturale. Associato al sistema Inos Plus, basato su un doppio lavaggio, “il processo assicura una pulizia superiore e un gusto più neutro”.
“Il Prosecco merita una chiusura creata su misura per la sua identità. Con “Sparkpur” offriamo una soluzione che ne tutela l’autenticità e ne esalta l’essenza” afferma Carlos Veloso dos Santos, Ad di Amorim Cork Italia.
Il Gruppo Amorim, con sede in Portogallo, copre il 45% del mercato mondiale dei tappi in sughero e il 28% del comparto delle chiusure per vino. Conta 56 filiali, di cui 22 nei principali Paesi produttori, ed esporta in oltre 100 Paesi. Nel 2024 ha registrato un fatturato consolidato di 939,1 milioni di euro, corrispondente a circa 5,3 miliardi di tappi, pari al 76,4 per cento delle vendite totali.

