Da Terracina arriva il Panettone che sa di mare
Roma, 24 nov. (askanews) – Il Panettone del Ristorante Il Caminetto di Terracina, firmato dallo chef Nazareno Fontana, quest’anno si presenta in una veste sorprendente e raffinata, capace di raccontare il territorio e l’identità gastronomica del litorale pontino.
L’impasto è quello del panettone tradizionale, lavorato con lievitazione naturale lenta, morbido, arioso e profumato. L’uvetta passa, scelta con cura tra le migliori selezioni, regala note rotonde e fruttate, che richiamano il calore del Natale e la dolcezza dei ricordi.
Ma è nel contrasto che nasce l’emozione: il panettone viene servito con le alici marinate, preparate artigianalmente dallo chef secondo una ricetta che valorizza la freschezza del pescato locale. Le alici, delicate e saporite, vengono lavorate con equilibrio, mantenendo la giusta sapidità e una piacevole acidità, capace di pulire e avvolgere il palato.
Questo abbinamento, audace e sorprendente, mette in dialogo due mondi: la soffice dolcezza del Natale e l’anima salmastra del mare. Ne nasce un connubio unico, dove il dolce non sovrasta e il salato non prevale, ma entrambi si fondono dando vita a un assaggio elegante, nuovo e profondamente identitario.
La proposta è disponibile anche in vendita, confezionata in un elegante cofanetto in legno, che racchiude il panettone artigianale insieme al vasetto di alici marinate dello chef. Un’idea regalo originale, raffinata e ricca di personalità: un dono che porta con sé il gusto della tradizione e la forza creativa del territorio.
Una proposta che non è solo gastronomia, ma racconto: un invito a vivere il panettone non come semplice dolce delle feste, ma come esperienza sensoriale e culturale, in pieno stile Nazareno Fontana, da sempre interprete creativo dei sapori del litorale. Un Natale che profuma di tradizione, ma guarda con coraggio all’innovazione. Un Natale… che sa anche di mare.

