Guida Vitae 2026: a 19 vini valdostani le “4 viti” dell’Ais
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Luca Mercanti  
il 24/11/2025

Guida Vitae 2026: a 19 vini valdostani le “4 viti” dell’Ais

Il Clairet di Elio Ottin premiato tra i Grandi vini. Miglior vino valdostano è il Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de la Salle pas dosé Pavese XXXVI 2020, di Ermes Pavese

Guida Vitae 2026 dell‘Ais – Associazione nazionale sommelier – che premia 23 etichette valdostane. La Guida è stata presentata il 15 novembre alla Leopolda di Firenze.

Novità assoluta, a lato delle consuete valutazioni dei vini recensiti, la Guida ha identificato quest’anno quattro selezioni speciali, quattro diversi percorsi di lettura, ognuno composto da 100 etichette emblematiche, per esplorare il meglio della produzione nazionale: i Grandi Vini, i Migliori Vini di Territorio, i Vini Rivelazione e i Vini Valore/Prezzo.

Quattro campioni

La vigna dell’azienda Elio Ottin

Tra i Grandi vini, che riunisce le etichette considerate “iconiche” per valore organolettico e notorietà nel mondo del vino, per la Valle d’Aosta è stato premiato il Clairet di Elio Ottin. Nella categoria dei vini di territorio, i vini più fedeli alle identità dei singoli territori vitivinicoli, la palma di miglior vino valdostano è andata al Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de la Salle pas dosé Pavese XXXVI 2020, di Ermes Pavese. È invece il vino Ad Completorium, di La Plantze, ad imporsi nella categoria dei vini considerati innovativi per interpretazioni, approcci e protagonisti. Infine, per i vini con il miglior rapporto valore/prezzo, è il Valle d’Aosta Vuillermin 2023, dell’Institut Agricole Régional, a rappresentare i colori valdostani.

Le “quattro viti”

A queste quattro etichette, si aggiungono altri 19 vini che hanno ottenuto quest’anno l’ambito punteggio delle “quattro viti”, la massima valutazione assegnata dalla Guida “a dimostrazione che la qualità della viticoltura valdostana, da tempo in costante crescita, è sempre più riconosciuta nel mondo del vino nazionale e internazionale – sottolinea il presidente Ais Valle d’Aosta Alberto Levi -. La Guida Vitae è il nostro fiore all’occhiello, frutto di un importante lavoro svolto durante tutto l’anno con grande dedizione. I risultati ottenuti, sopratutto nella grande partecizazione e entusiasmo dei produttori di vino valdostani, sono la conseguenza di un impegno serio portato avanti nel tempo. Ne siamo tutti particolarmente orgogliosi”.

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...