Neve: mezzo metro in alta Valle, la stagione dello sci può partire
Valtournerche, Monterosaski e Courmayeur aprono gli impianti di risalita sabato 29 novembre
Era attesa ed è arrivata. Circa mezzo metro di neve fresca in alta Valle – nella zona Nord-Ovest – e stagione dello sci in Valle d’Aosta che può partire.
La Cervino SpA annuncia l’apertura, sabato 29 novembre, del comprensorio di Valtournenche, mentre la Monterosaski quello del 3 Valli Monte Rosa, che collega la Val d’Ayas a Gressoney e Alagna.
La data di sabato 29 novembre è quella giusta anche per l’avvio della stagione sciistica a Courmayeur, come conferma la società di Impianti a fune con una nota questa mattina. In funzione la telecabina Dolonne e la funivia “gigante” Courmayeur, mentre per la Val Vény probabilmente bisognerà attendere ancora un po’. Tariffa giornaliero promo €50,00. Il dettaglio delle piste e degli impianti che apriranno saranno disponibili sul sito di Courmayeur Mont Blanc Funivie alla vigilia dell’apertura.
Al lavoro per aprire – la decisione a giorni se non a ore – per La Thuile e Pila; quest’ultima stazione ha annunciato per il 4 dicembre l’inagurazione della Stella di Pila, il nuovo locale ricettivo e panoramico all’arrivo del Couis 1, il punto più alto del comprensorio che domina la città di Aosta e dal quale si vede Cogne.
Previsioni meteo
Neve a Courmayeur quest’oggi
La nevicata odierna, come previsto, è più copiosa a Nord-Ovest. Fiocchi di neve anche ad Aosta – una decina di centimetri -, dove non si registrano particolari disagi. Poco pià che una spolverata a Sud.
Il Centro funzionale regionale indica per oggi tempo molto nuvoloso con precipitazioni diffuse, in temporanea attenuazione durante le ore centrali, da molto deboli sul settore SE, via via più intense verso quello NW con valori anche moderati nella valle centrale e localmente forti sulla dorsale di confine. Limite neve a 400-600 metri, dalle ore centrali in aumento a 1000 metri circa, localmente a quote inferiori nella valle centrale.
Per domani, rapida attenuazione della nuvolosità con addensamenti sulla dorsale interessata da qualche debole nevicata sotto forma di bufera, altrove abbastanza soleggiato con transito di nubi medio-alte.
Per i giorni a seguire tempo via via più soleggiato.
Allerta gialla nelle zone C e D (Nord-Ovest e Sud-Ovest.
(re.aostanews.it)

