Arriva su MyMovies “Altri animali”, il documentario sulla Clinica Duemari
AskaNews
di admin Administrator  
il 25/11/2025

Arriva su MyMovies “Altri animali”, il documentario sulla Clinica Duemari

Roma, 25 nov. (askanews) – Siamo tutti animali. Viviamo in era di antispecismo, di aumento di vegetariani e vegani di fronte alle realtà produttive sempre più fosche degli allevamenti intensivi, e per il grande pubblico di una dissociazione cognitiva crescente: mangiamo troppa carne per la nostra salute, spesso di qualità discutibile, senza sapere da dove arriva, però nelle case degli italiani ci sono 64 milioni di pet, sempre più membri a pieno titolo della famiglia.

Proprio del nostro rapporto con la natura racconta “Altri animali”, il documentario di Guido Votano che adesso è disponibile per lo streaming anche su MyMovies, girato alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano, dove Monica Pais (celebre vet molto social) e Paolo Briguglio, compagni di lavoro e di vita, lavorano salvando tutti, animali di proprietà e non.

“Questo film per noi è stato importante, anche per guardarci un po’ da fuori, e perché Guido Votano ha capito e mostrato in profondità chi siamo e come lavoriamo” spiega Monica Pais, “il nostro impegno sia per gli animali domestici che per i randagi e i selvatici; e poi racconta la realtà della clinica e quella della Sardegna con tutte le sue bellezze e le sue peculiarità”.

I proventi del film su MyMovies andranno in parte a finanziare i progetti di Effetto Palla, la onlus che Pais ha creato per gli “animali di nessuno”. “Oggi il nostro impegno si rivolge anche alla collaborazione con i comuni per cercare di aprire canali per le opere di sterilizzazione, per evitare che le nostre campagne siano invase da cuccioli abbandonati a un destino infausto. Anche di questo il film parla. Adesso che è in streaming, tutti gli amici della Clinica che ci seguono sui social hanno l’opportunità per venirci a trovare virtualmente” conclude Pais.

La Onlus Effetto Palla è stata fondata nel 2016 da Pais in seguito all’incontro con una cagnetta pitbull in grave difficoltà, chiamata Palla appunto perché era cresciuta dentro un laccio al collo che le aveva bloccato la circolazione e gonfiato a dismisura la testa. Palla è subito diventata un fenomeno social, scatenando una valanga di offerte di donazioni. Sono oltre duecento l’anno i “rottami” di nessuno che la Duemari aggiusta e fa adottare; lo ha sempre fatto ma con Effetto Palla ha cominciato a operare su scala più ampia anche con progetti di respiro internazionale.

“Ho conosciuto la Clinica Duemari attraverso un’amica comune e mi sono incuriosito; ho visto le potenzialità di un documentario interessante perché è una realtà poco comune, soprattutto nella penisola, ovvero una struttura a conduzione ancora familiare però con la strumentazione tecnica di una grossa clinica, e soprattutto inserita in un contesto sociale dove tutti si conoscono, e in un contesto naturale di enorme ecodiversità ” dice il regista Guido Votano. “Monica Pais e Paolo Briguglio affrontano il loro lavoro senza sentimentalismi ma con la cognizione che siamo tutti animali, anche noi umani, e quindi il bene degli animali diventa il bene di tutti. Ho lavorato con mezzi leggeri, cercando di diventare invisibile per ottenere una presa diretta sulla vita quotidiana della clinica”.

Il film si unisce a un filone ormai ricco di nuovi documentari e serie tv sul lavoro veterinario. C’è la recente riedizione inglese delle popolarissime storie di James Herriot (“Creature grandi e piccole”; “All creatures great and small” in origine fu una serie BBC del 1978); c’è su Netflix “Animal” (conosciuta anche come “City Vet”), commedia spagnola del 2025 che segue – trama attuale assai – un veterinario di campagna costretto a trasferirsi in città per lavorare nella lussuosa boutique di animali della nipote; c’è “Pet Anatomy” su RaiPlay, docu-reality su una clinica romana. E andando più in là nel tempo la miniserie “Il veterinario” con Gigi Proietti, “Veterinari d’emergenza” su Disney+ e “Jacobs – Un veterinario per agente” sul canale Giallo. Senza contare i documentari antispecisti che raccontano cosa succede davvero a bovini, ovini e gallinacei negli allevamenti intensivi. Per un po’ di consapevolezza in più: se mangiamo carne, almeno cerchiamo che non sia, come dice Monica Pais, “pura sofferenza”.

[I proventi del film di Votano anche alla onlus Effetto Palla di Pais|PN_20251125_00047|gn00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251125_135236_0693761F.jpg |25/11/2025 13:52:48|Arriva su MyMovies “Altri animali”, il documentario sulla Clinica Duemari|Cinema|Cronaca]