Orogel: contratto filiera ortofrutta Cdp – Bcc Iccrea da 49,5 mln
Milano, 25 nov. (askanews) – Un nuovo contratto di filiera supportato da Cassa depositi e prestiti e gruppo Bcc Iccrea a sostegno del sistema Orogel, produttore nazionale di vegetali freschi surgelati in Italia. L’operazione, che rientra nel V bando dei contratti di filiera, gestito dal ministero dell’Agricoltura, è “volta a favorire lo sviluppo degli impianti di produzione, confezionamento e conservazione della filiera di Orogel e a realizzare notevoli impatti sul fronte del rispetto dei fattori Esg”.
Il programma di investimento, dal nome “Sostenibilità e sviluppo di filiera ortofrutticola integrata in Veneto, Emilia Romagna e Basilicata”, ha un valore complessivo di 49,5 milioni di euro e prevede il sostegno a quattro realtà della filiera Orogel, tra cui le cooperative Arpor di Policoro e Apora di Rovigo, oltre alla Vitroplant di Cesena. Oltre alle risorse finanziarie, l’accordo include anche un programma di ricerca & sviluppo finalizzato al miglioramento della sostenibilità ambientale della filiera.
Ai prestiti del gruppo Bcc Iccrea, per 15,4 milioni, si affiancano altrettanti finanziamenti di pari importo concessi a condizioni agevolate da Cassa depositi e prestiti, a cui si aggiunge anche il contributo in conto capitale, pari a circa 20 milioni, riconosciuto dal Masaf a valere sui fondi del Piano nazionale complementare.
Nell’ambito dell’operazione Bcc Banca Iccrea ha agito come soggetto autorizzato a presentare il contratto di filiera, oltre che come ente finanziatore, e in sinergia con Bcc Romagnolo.
La filiera Orogel arriva oggi a comprendere una base produttiva di quasi 10 mila ettari coltivati, con 2.000 dipendenti complessivi e 11 stabilimenti produttivi dislocati sull’intero territorio nazionale, 14 centri di ritiro che si avvalgono di 49 piattaforme distributive. Elementi che fanno di Orogel il primo produttore nazionale di vegetali freschi surgelati e la seconda realtà nel mercato del sottozero.

