Stellantis, Elkann: con 500 Hybrid nuovo slancio per Torino e Mirafiori
AskaNews
di admin Administrator  
il 25/11/2025

Stellantis, Elkann: con 500 Hybrid nuovo slancio per Torino e Mirafiori

Torino, 25 nov. (askanews) – Stellantis ha presentato a Mirafiori la Fiat 500 Hybrid, modello al quale è legato il rilancio del sito torinese, cuore del brand dalla sua fondazione 126 anni fa. Contestualmente, sempre a Mirafiori, sono stati avviati i lavori di riqualificazione della storica Palazzina Uffici che sarà uno dei quartier generali del gruppo insieme a Poissy in Francia e Russelsheim in Germania, e sede operativa del responsabile Europa del gruppo, Emanuele Cappellano.

Al doppio evento erano presenti fra gli altri il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, le istituzioni locali e il top management di Stellantis: il presidente John Elkann, l’Ad Antonio Filosa, il responsabile dell’Europa Emanuele Cappellano e l’Ad di Fiat Olivier Francois, tutti con un fiocchetto rosso al petto per la giornata contro la violenza sulle donne.

Nel suo intervento Elkann ha voluto sottolineare “il nuovo slancio di Stellantis per Torino e per Mirafiori, luoghi simbolo della nostra storia e del nostro futuro” e l’impegno a “offrire ai clienti la massima libertà di scegliere come e quando muoversi”. Riguardo l’Europa e la revisione il prossimo 10 dicembre da parte della Commissione delle norme sulle emissioni, Elkann ha ringraziato il governo per il lavoro costruttivo fatto insieme e ha invitato Bruxelles a valutare “il pacchetto di proposte concrete e di buon senso per risollevare l’industria automobilistica da quello che rischia di essere un declino irreversibile”.

“A un anno dall’annuncio del Piano Italia di Stellantis, possiamo dire che sono stati compiuti molti passi avanti. La produzione della nuova 500 ibrida consolida la presenza produttiva in Italia del gruppo e valorizza la nostra filiera nazionale”, ha detto il ministro Urso.

La produzione della 500 ibrida è iniziata a novembre ed entro la fine dell’anno saranno prodotte oltre 6mila vetture. Per sostenere lo sviluppo produttivo, è previsto l’avvio di un secondo turno a partire da marzo 2026 con 400 assunzioni. A regime la 500 ibrida potrà aumentare la capacità produttiva annuale dello stabilimento di circa 100mila unità. Le prime consegne sono previste a gennaio 2026.

“Il rilancio di Mirafiori e la produzione della 500 Hybrid sono la dimostrazione concreta della volontà di Stellantis di investire in Italia e nelle sue eccellenze”, ha detto Filosa.

Soddisfatti i sindacati Fim-Cisl e Fiom che però chiedono nel prossimo piano industriale altri modelli per Mirafiori e per i siti italiani in difficoltà.

La nuova 500 Hybrid è disponibile nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio, con tre allestimenti – Pop, Icon e La Prima – oltre alla serie speciale Torino. I prezzi partono da 19.900 euro con un’offerta promozionale con rottamazione e finanziamento Stellantis di 16.950 euro. La ristrutturazione della Palazzina di Mirafiori invece rientra nel programma europeo grEEn-campus. L’intervento interessa una superficie di 61mila metri quadrati e si articola su cinque piani di uffici fuori terra e due piani interrati.

[Rivedere regole Ue, rischio declino irreversibile|PN_20251125_00085|gn00 nv01 sp21| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251125_172011_B49EFC84.jpg |25/11/2025 17:20:19|Stellantis, Elkann: con 500 Hybrid nuovo slancio per Torino e Mirafiori|Auto|Economia, Motori]

Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza