Lollobrigida: in 2025 speso 99% risorso ministero per Psp
Roma, 27 nov. (askanews) – “Continua l’andamento positivo della capacità di spesa amministrativa del Ministero. Nel 2025 è stato speso il 99% delle risorse disponibili per l’attuazione del Piano strategico della politica agricola. È una notizia non scontata che deve rassicurare tutti gli agricoltori, lo Stato e il Governo sono dalla loro parte”. Così in una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida commentando i dati presentati nel corso del Comitato Monitoraggio Nazionale del Piano Strategico della PAC 2023-2027.
“Insieme al miglioramento della capacità di spesa dei fondi nazionali migliorata del 25% e alla dotazione di oltre 15 miliardi di euro per gli investimenti in agricoltura, garantiamo che anche le risorse finanziarie europee vengano distribuite il più velocemente possibile agli agricoltori. Abbiamo messo l’agricoltura e gli agricoltori al centro delle nostre politiche non con le parole, ma con i fatti”, ha aggiunto il ministro.
È stato infatti presentato, alla presenza di una delegazione della Commissione europea, lo stato di avanzamento del Piano e i principali risultati della terza annualità di attuazione del PSP 2023-2027. Il Comitato, coordinato dall’Autorità di gestione nazionale del PSP, ha visto un’ampia partecipazione che ha coinvolto le Autorità di gestione regionali, il partenariato socio-economico comprensivo delle rappresentanze di settore e ambientaliste, gli enti della Rete PAC, Agea Coordinamento, nonché la presenza del Ministero dell’economia e delle finanze.
L’incontro ha evidenziato una performance finanziaria e gestionale di assoluto rilievo per l’Italia, raggiunta nonostante un contesto europeo caratterizzato dalla sovrapposizione fra la chiusura della precedente programmazione 2014-2022, l’attuazione del PSP e il negoziato per il futuro ciclo 2028-2034, con conseguenti e oggettive complessità tecniche e operative condivise da tutti gli stakeholder.
