Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Elena Rembado  
il 28/11/2025

Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta

Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti e trai ispirazione

I primi mercatini, a Châtillon e a Gressoney-La-Trinité e naturalmente ad Aosta (il Marché Vert Noël e Tsaven de Noel), e i concerti gospel fanno già entrare in atmosfera natalizia, mentre proseguono gli appuntamenti teatrali, cinefili (spicca “Noir al Bianco” allo spazio Plus di Aosta) e musicali (anche per Santa Cecilia), oltre alle presentazioni di libri. Ad Antey-Saint-André si svolge la festa patronale di Sant’Andrea, a Bard apre i battenti la mostra dedicata a Fernando Botero, che sabato si sposa con una serata gastronomica dedicata alla Bagna Caöda, e ad Arvier va in scena “Present! – Festival inclusivo”

SABATO 29 NOVEMBRE

ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Festa patronale di Sant’Andrea. Il paese festeggia il santo patrono in compagnia dei coscritti. Alle 21 serata danzante con l’orchestra I ragazzi del villaggio (entrata libera), al padiglione dell’area sportiva.

AOSTA – Ogni giorno, fino al 6 gennaio, dalle 10 alle 20, il mercatino natalizio Marché Vert Noël trasforma uno dei luoghi più magici di Aosta, la centralissima piazza Chanoux, in un incantevole villaggio alpino. Si può curiosare alla ricerca di idee regalo inconsuete tra specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d’antan, ispirazioni nordiche e respirare insieme aria di festa.

AOSTA – Pista di pattinaggio in piazza Narbonne. Fino all’11 gennaio grandi e piccini possono divertirsi pattinando sulla pista ghiacciata nel cuore della città a pochi passi dal mercatino di Natale. La pista è adatta a tutti, con disponibilità di ausili per i neofiti. Le dimensioni della pista, completamente in ghiaccio naturale, sono di 10×30 metri. Orari: nei giorni feriali, 10-20; nei festivi e prefestivi, 10-22.

AOSTANoir al Bianco ad Aosta. La seconda edizione di Noir al Bianco ad Aosta rende omaggio a Woody Allen per il suo 90° compleanno. Un’occasione per rivedere alcuni tra i suoi film più iconici, introdotti dal critico cinematografico Emanuele Rauco. Allo spazio Plus, alle 16, Scoop (2006), commedia noir; alle 18 aperitivo letterario con presentazione di Lonesome blues. Ombre e lampi di ragione nel cinema di Woody Allen di Emanuele Rauco e Simone Tarditi (Bakemono Lab Edizioni, 2025), in collaborazione con Libreria BrivioDue. Alle 20.30 proiezione di Match Point (2005), noir drammatico.

AOSTAMini vs Mega: La sfida dei Giganti! Dalle 16.30 alle 17.45 al Mega Museo – Area megalitica di Sain- Martin-de-Corléans un’iniziativa interattiva in cui grandi e piccoli saranno messi alla prova, confrontandosi con enigmi e giochi che li aiuteranno a svelare segreti e curiosità dei reperti del passato. Un’opportunità divertente ed educativa per tutta la famiglia. Prenotazione al numero 0165 552420 (martedì-domenica 9-19), max 20 partecipanti.

AOSTA – Concerto gospel benefico del gruppo torinese The White Gospel Group alle 21 .15 nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans. Il ricavato andrà per la ricostruzione di Casa Zaccheo, progetto sociale che offre accoglienza e sostegno a giovani e famiglie in situazioni di fragilità o emergenza. Ingresso a offerta libera.

ARVIER – Dal 27 al 30 novembre Present! – Festival inclusivo, nella sala polivalente di via Saint-Antoine, ingresso libero. Alle 18 va in scena lo spettacolo Un soffio di tempo; alle 19 spazio al confronto; alle 20 aperitivo; alle 21 concerto Quando la musica è davvero speciale.

AYMAVILLESGermogli di creatività – Germogli di Natale. Da Isavivai, Loc. Champagnole 1, alle 10, si può costruire il proprio calendario dell’avvento in una mattinata di creatività per sperimentare e creare manufatti con materiali naturali. Attività per bambini a partire dai 5 anni. Costo: 18 euro a bambino, 30 euro per la coppia di fratelli.

BARD – Prosegue la collaborazione tra Forte di Bard, Comune e Pro loco di Faule (Cuneo) con una serata gastronomica dedicata alla Bagna Caöda. Il Comune di Faule è capitale di questa prelibatezza che vanta un’antica ricetta locale celebrata ogni anno durante la Festa della Bagna Caöda. La cena sarà servita nel ristorante La Polveriera del Forte, alle 20 (costo 40 euro). Prima della cena sarà possibile visitare la mostra Fernando Botero. Tecnica monumentale, allestita nelle sale delle Cannoniere. La prenotazione è obbligatoria, fino a esaurimento dei posti, all’interno del Ristorante La Polveriera.

COGNE – Incontro con Core Evolution Lab, nella sala consiliare del Comune di Cogne, alle 18.30. Nel cuore delle Alpi valdostane nasce un progetto dedicato a chi vive lo sport con passione. Un percorso integrato che unisce preparazione fisica, mentale e prevenzione per aiutare a crescere nel tempo con continuità e metodo. Tre professionisti, un’unica visione: accompagnarti in un’evoluzione sportiva sostenibile e duratura. Allenarsi con una community che ti sostiene, ti motiva e ti farà sentire parte del progetto. Caterina Cibibin, psicologa dello sport e mental coach; Alessio Alfièr, preparatore atletico; Viviana Savin, osteopata.

FONTAINEMORE – Presentazione del libro Qui tutto come sempre, romanzo scritto da Maria Grazia Yon che nasce dal periodo del lockdown, ai piedi e tra le montagne della Valle d’Aosta e del Canavese a Carema. Al centro visitatori della Riserva Mont Mars, alle 18. Ingresso libero.

GRESSONEY-LA-TRINITÉ – Wiehnacht Märt – Mercatino di Natale e Casa di Babbo Natale, in piazza Tache, dalle 11 alle 18.30.

SAINT-VINCENT – Il Gran Premio Goriziana di Saint-Vincent è uno degli appuntamenti più prestigiosi e longevi del biliardo sportivo italiano, dedicato alla specialità della goriziana, una variante del biliardo a 5 birilli. Giunto alla sua 45ª edizione, l’evento si è affermato nel tempo come una vetrina di eccellenza per i migliori giocatori nazionali e internazionali. Fino a oggi, sabato 29 novembre, ogni giorno si disputano batterie eliminatorie, che vedono impegnati giocatori provenienti da tutta Italia, per concludersi con la finale il 30 novembre.

SARRE – In occasione di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, nella palestra delle scuole elementari Cirillo Blanc, alle 16 va in scena il concerto dei bambini dei corsi di musica e del Corps Philarmonique la Meusecca di Sarre.

DOMENICA 30 NOVEMBRE

ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Festa patronale di Sant’Andrea. Il paese festeggia il patrono in compagnia dei coscritti. Alle 10 incontro in Comune con i coscritti 2007 e i nuovi nati; alle 11 messa e deposizione corona ai caduti. Al padiglione dell’area sportiva, alle 12.30, pranzo con catering Le Vélò (prenotazione entro il 26/11 telefonando a Valérie 331 9487330); a seguire, pomeriggio di intrattenimento e karaoke con Sandro.

AOSTANoir al Bianco ad Aosta. La seconda edizione di Noir al Bianco ad Aosta rende omaggio a Woody Allen per il suo 90° compleanno. Un’occasione per rivedere alcuni tra i suoi film più iconici, introdotti dal critico cinematografico Emanuele Rauco. Allo spazio Plus, alle 10, colazione con il critico per una piacevole chiacchierata a tema cinema aperta a cinefili, appassionati e curiosi. Alle 18 Crimini e misfatti (1989), noir familiare. Alle 20.30 Misterioso omicidio a Manhattan (1993), giallo ironico.

AOSTA – Il calore del ferro battuto con Michel Favre, dalle 14.30 alle 17, allo stand “la Saint Ours” durante il Marché Vert Noël in piazza Chanoux.

AOSTA – Tsaven de Noël – Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali, dalle 9.30 alle 18, sotto i portici di p.za Chanoux.

AOSTA – Ritorna, alle 11 all’Auditorium Sfom, in via Xavier de Maistre 19, la prestigiosa rassegna dei Concerti Aperitivo, giunta alla sua XXXVI edizione autunnale. Nuovi appuntamenti con le Matinée musicali di alto livello, che si concludono con un aperitivo informale assieme agli artisti che si sono appena esibiti. Si esibiscono: Lorenzo Ceriani al violoncello e Francesca Carola al pianoforte. Musiche di Brahms e Shostakovich.

ARVIER – Dal 27 al 30 novembre Present! – Festival inclusivo, nella sala polivalente in via Saint-Antoine, Ingresso libero. Alle 18 concerto World Suite; alle 19 aperitivo; alle 20 concerto Fiesta!.

CHATILLON – Babbo Natale e gli Elfi, in piazza Lexert di fronte al Comune, aspettano dalle 11 alle 16, tutti i bambini desiderosi di consegnare la loro letterina direttamente a Babbo Natale. I suoi Elfi faranno trucca bimbi e sculture di palloncini.

CHATILLON – Le Petit Marché du Bourg – mercatino di Natale, dalle 10 alle 18, in via Chanoux e in via Tollen con oltre 100 espositori. Per Santa Cecilia: mattinata in musica – Santa Messa – Esibizioni Itineranti del Corps Philharmonique de Châtillon e dell’Union Musicale de Grand-Gervier (Annecy), in onore della patrona della musica. Un attimo di Magia: alle 16.30, in piazza Duc, le luminarie si accendono e il Natale prende il via. Musica, animazione e merenda. Laboratorio natalizio: alle 11 e alle 14 nella sala Don Paolo Chasseur, i bambini potranno creare i loro addobbi per l’albero (su prenotazione whatsapp 333 4029802).

SARRE – In occasione di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, a partire dall’alba la banda suonerà il tradizionale brano della sveglia girando nelle varie frazioni di Sarre. Al termine della messa delle 9.15, a Chesallet esibizione della banda.

(elena rembado)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...