L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il cui termine è fissato per sabato 27 settembre
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il c...
Lo ha comunicato oggi, venerdì 29 agosto, il ministero della Salute
di Cinzia Timpano 
il 29/08/2025
Lo ha comunicato oggi, venerdì 29 agosto, il ministero della Salute
La siccità riduce in modo significativo il fieno da stoccare per l'alimentazione degli animali in inverno e limita la crescita di erba nei pascoli in alpeggio
di Cinzia Timpano 
il 26/08/2025
La siccità riduce in modo significativo il fieno da stoccare per l'alimentazione degli animali in inverno e limita la crescita di erba nei pascoli in ...
Se le capre arrivano da allevamenti nelle zone di sorveglianza, dovranno essere trattate con un antiparassitario
di Cinzia Timpano 
il 23/08/2025
Se le capre arrivano da allevamenti nelle zone di sorveglianza, dovranno essere trattate con un antiparassitario
L'assessore alla Sanità Carlo Marzi risponde al j'accuse di Fratelli d'Italia; i bovini vaccinati sono circa 20 mila, il 60% del totale
di Cinzia Timpano 
il 22/08/2025
L'assessore alla Sanità Carlo Marzi risponde al j'accuse di Fratelli d'Italia; i bovini vaccinati sono circa 20 mila, il 60% del totale
Domani, martedì 19 agosto, un incontro alla sala conferenze dell'Hôtel Duca d'Aosta
di Cinzia Timpano 
il 18/08/2025
Domani, martedì 19 agosto, un incontro alla sala conferenze dell'Hôtel Duca d'Aosta
di Cinzia Timpano 
il 09/08/2025
Dermatite nodulare contagiosa: 1360 bovini vaccinati nella prima giornata di campagna 1360 bovini vaccinati. È il bilancio della prima giornata di vac...

La campagna proseguirà oggi nei comuni di Courmayeur, Valgrisenche, La Salle, Morgex e Rhêmes-Saint-Georges
di Cinzia Timpano 
il 09/08/2025
La campagna proseguirà oggi nei comuni di Courmayeur, Valgrisenche, La Salle, Morgex e Rhêmes-Saint-Georges
15 équipes al lavoro per vaccinare quanto prima circa 38 mila bovini
di Cinzia Timpano 
il 08/08/2025
15 équipes al lavoro per vaccinare quanto prima circa 38 mila bovini
Considerata la vicinanza con focolai della malattia in Alta Savoia, una zona intorno al Colle del Piccolo San Bernardo rientra nella zona di sorveglianza.
di Cinzia Timpano 
il 18/07/2025
Considerata la vicinanza con focolai della malattia in Alta Savoia, una zona intorno al Colle del Piccolo San Bernardo rientra nella zona di sorveglia...

Lupi, marmotte, lepri e stambecchi, il Parc Animalier d’Introd celebra due decenni tra educazione, fauna alpina e oltre 50.000 visitatori l’anno
di Arianna 
il 06/07/2025
Lupi, marmotte, lepri e stambecchi, il Parc Animalier d’Introd celebra due decenni tra educazione, fauna alpina e oltre 50.000 visitatori l’anno
Oggi, mercoledì 26 marzo, appuntamento a Montjovet; mercoledì 2 aprile rendez-vous a Sarre per l'Unité Grand-Paradis
di Cinzia Timpano 
il 26/03/2025
Oggi, mercoledì 26 marzo, appuntamento a Montjovet; mercoledì 2 aprile rendez-vous a Sarre per l'Unité Grand-Paradis
Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta di quest'oggi, definendo i criteri per la concessione degli aiuti
di Cinzia Timpano 
il 18/02/2025
Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta di quest'oggi, definendo i criteri per la concessione degli aiuti
Oggi, sabato 23 marzo, moudzon nelle arene della media Valle; domani, domenica, esordio del Concours régional Batailles de reines in bassa Valle
di Cinzia Timpano 
il 23/03/2024
Oggi, sabato 23 marzo, moudzon nelle arene della media Valle; domani, domenica, esordio del Concours régional Batailles de reines in bassa Valle
Domenica 24 marzo, esordio stagionale per les batailles de reines nell'arena di Pont-Saint-Martin
di Cinzia Timpano 
il 20/03/2024
Domenica 24 marzo, esordio stagionale per les batailles de reines nell'arena di Pont-Saint-Martin
La volontà dell'Unione europea di rivedere lo status della specie ci trova d'accordo ma le parole devono tradursi in fatti
di Danila Chenal 
il 10/01/2024
La volontà dell'Unione europea di rivedere lo status della specie ci trova d'accordo ma le parole devono tradursi in fatti
La struttura dell’Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Valdostana, a Gressan, consentirà di creare un percorso sanitario ottimale all’interno dell’intero complesso zootecnico
di Danila Chenal 
il 24/10/2023
La struttura dell’Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Valdostana, a Gressan, consentirà di creare un percorso sanitario ottimale all’int...

In occasione della chiusura del progetto per la promozione delle carni valdostane, l'associazione regionale degli allevatori valdostani ha promosso una giornata di degustazioni di carne.
di Arianna 
il 11/06/2023
In occasione della chiusura del progetto per la promozione delle carni valdostane, l'associazione regionale degli allevatori valdostani ha promosso un...

Il presidente della CIA Valle d'Aosta ci ha aperto le porte della sua realtà: 40 ettari di terreno da gestire e 60 capi, tutti con dei nomi molto particolari!
di Arianna 
il 09/06/2023
Il presidente della CIA Valle d'Aosta ci ha aperto le porte della sua realtà: 40 ettari di terreno da gestire e 60 capi, tutti con dei nomi molto part...
Per quanto riguarda la revisione dei valori, la Chambre valdôtaine ha istituito un'apposita Commissione per la rilevazione dei prezzi degli animali ma le aziende campione non forniscono i dati
di Danila Chenal 
il 08/06/2023
Per quanto riguarda la revisione dei valori, la Chambre valdôtaine ha istituito un'apposita Commissione per la rilevazione dei prezzi degli animali ma...