Arnad: Château Vallaise testimonial di Nastro Rosa 2011
ARCHIVIO COMUNI
di news il
28/09/2011

Arnad: Château Vallaise testimonial di Nastro Rosa 2011

Dopo le fortezze di Verrès e Aymavilles (foto), quest’anno toccherà al Château Vallaise di Arnad ricoprire il ruolo di testimonial per la campagna “Nastro Rosa 2011”, promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione del cancro al seno.
La manifestazione, che unisce tutta Italia con il coinvolgimento dei più disparati monumenti, verrà presentata lunedì 3 ottobre alle 19, proprio al Château Vallaise di Arnad che, a seguire, vedrà la cerimonia di accensione delle luci.
«Abbiamo accolto con favore anche quest’anno la proposta di aderire alla campagna LILT – afferma l’assessore all’Istruzione Laurent Viérin -. Attraverso un bene culturale, vogliamo sensibilizzare la popolazione e attirare l’attenzione su questa importante iniziativa». L’incontro di lunedì, però, sarà anche l’occasione per la presentazione del libro “Frastagliando il cielo con bizzarri profili – Guida racconto ai castelli della Valle d’Aosta”. L’opera, curata da Sandra Barberi ed Elisabetta Converso, «ben presenta il patrimonio culturale valdostano, quello noto e quello ancora meno conosciuto» conclude ancora Viérin.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...