TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
29/09/2011

Un po’ di valdostano nel record Montecarlo-Venezia

C’è anche un po’ di Valle d’Aosta a bordo del nuovo record di navigazione Venezia-Montecarlo Infatti: Gianfranco Meggiorin è responsabile del centro Navimeteo, con sede nella Torre del Porto di Chiavari, che ha fornito il proprio servizio di monitoraggio alla navigazione attraverso la sala operativa e il sistema Navimeteosat. Gianfranco Meggiorin, residente a Challand-Saint-Victor, è il responsabile della sala operativa. Tra Venezia e Montecarlo ci sono 1141 miglia nautiche e il record, fino a qualche giorno fa, era detenuto da Fabio Buzzi in 23h55′, alla media di 43 nodi. Ma il progresso e la tecnologia avanzano, ed ecco un nuovo strepitoso record, questa volta scritto da Mario Invernizzi che, partito da Montecarlo domenica 25 settembre mattina, è arrivato a Venezia in 22h 13’ 17” alla media di 51.346 nodi pari a 92.2 Km/h.
I motori della barca di Buzzi erano due Isotta Fraschini V12 da 1300 HP e 20 litri di cilindrata ad iniezione meccanica. I motori di Mario Invernizzi sono invece due “piccoli” FPT (Fiat Powertrain Technologies) a 6 cilindri da 9 litri e 650 HP con iniezione “Common Rail”. E’ questo il lato più sensazionale, battere un record mondiale di 4 nodi è già notizia, ma batterlo con uno scafo delle stesse dimensioni, consumando 5355 litri anziché 10800 è l’aspetto veramente eccezionale, specie in un momento di crisi pesantissima nel settore nautico, ove gli indici sono tutti puntati contro gli assurdi consumi di certi scafi.
Eccezionali quindi i motori Cursor 90 di FPT, con il loro sistema di iniezione Common Rail (inventato proprio da Fiat), ma non solo loro.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...