Caro benzina: colpa della mancanza di concorrenza
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/10/2011

Caro benzina: colpa della mancanza di concorrenza

Per risparmiare sul pieno di benzina bisognerà attendere la fine del 2012 quando – secondo la tabella di marcia – aprirà la ‘pompa bianca’ in via Roma ad Aosta. L’assessore alle Attività produttive Ennio Pastoret imputa il caro carburante anche all’assenza di distributori low-cost e quindi di concorrenza. Per Pastoret contribuirà a calmierare i prezzi pure una rete di diffusione del metano e del Gpl potenziata. Lo ha sottolineato in Consiglio Valle rispondendo a un’interpellanza del consigliere di Alpe Roberto Louvin. ”Si è registrato nei mesi scorsi un rilevante calo nei consumi dei carburanti, in parte per effetto delle cessate agevolazioni fiscali, in parte a causa dell’aumento del costo degli stessi. Si lamentano in proposito, da parte delle associazioni dei consumatori, prezzi superiori nella nostra regione rispetto a quelli mediamente praticati nelle altre regioni italiane. Siamo passati da una condizione di assoluto privilegio a quella di ‘cenerentola’. Ci vorrebbe maggiore equità”, aveva evidenziato il consigliere. In quanto al calo dei consumi ecco i dati diffusi: nel 2009 l’utilizzo di benzina era stato di circa 58 milioni di litri, mentre nel 2010 è sceso a 45 milioni. Per il gasolio, invece, è stato registrato un modesto incremento e notevole è l’aumento delle vendite per il Gpl. In totale la flessione è stata di 11 milioni di carburante.

Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...
Sanità: è in arrivo il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati e non carta
il 03/11/2025
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati ...