Valpelline, un bassorilievo alla memoria del ‘guaritore’ Attilio Rolando
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/10/2011

Valpelline, un bassorilievo alla memoria del ‘guaritore’ Attilio Rolando

«Da tempo il Consiglio comunale – ha sottolinea il sindaco Claudio Restano nello scoprire il bassorilievo in memoria di Attilio Rolando nel pomeriggio di sabato 22 – riteneva doveroso dedicare un monumento a una persona che ha lasciato un forte segno nella nostra comunità e nell’intera regione». Attilio Rolando, nato ad Antey Saint-André nel 1928, era giunto a Valpelline nel ‘55 come guardia forestale nella stazione di cui in seguito diventerà maresciallo. Eletto a sorpresa nel ‘78 consigliere regionale con ben 2.430 preferenze, attraverso le quali la comunità valdostana aveva voluto esprimergli la sua gratitudine, venne riconfermato nell’83: la sua notorietà, che superava di gran lunga i confini nazionali, era legata alle sue meravigliose doti di “rhabilleur” che gli permettevano, con sapienti e poderosi interventi delle sue manone d’oro, di far alzare dalla sedia a rotelle più di un infermo e di sistemare ossa fratturate e distorsioni di ogni tipo.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...