ARCHIVIO COMUNI
di news il
27/10/2011

Walser: «Tagli alle minoranze impoveriscono la società»

Non si spegne l’eco seguita all’interrograzione presentata alla Camera dall’onorevole Roberto Nicco e riguardante i tagli delle risorse destinate alle convenzioni Rai per le minoranza linguistiche. Ora scende in campo anche il Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia, a cui aderiscono anche anche l’associazione Augusta di Issime e il Centro culturale Walser. «Rileviamo come le già modeste e insufficienti risorse messe a disposizione dei progetti di salvaguardia e valorizzazione delle lingue e culture minoritarie siano in fase di ulteriore riduzione – si legge nel comunicato -. Invitiamo, pertanto, i responsabili a una più ponderata valutazione dei tagli alla spesa pubblica, valutando anche gli effetti sul futuro della società. Quando una lingua muore lo è per sempre, con impoverimento di tutta la società, non solo delle comunità direttamente coinvolte».

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...