A Dennis Brunod il contratto di sposorizzazione più ricco
SPORT
di news il
13/01/2012

A Dennis Brunod il contratto di sposorizzazione più ricco

Seconda tranche di contributi per gli atleti delle discipline invernali che hanno con la Regione un contratto di sponsorizzazione. Dal 2010, infatti, gli accordi non possono superare l’anno solare e, così, per una stagione agonistica ne devono essere firmati due. Dopo i 19.200 euro impegnati il 4 novembre 2011 per i primi due mesi di attività, l’esecutivo regionale ne ha oggi stanziati 36.900 per i quattordici atleti che promuovono sui campi di gara il logo della Valle d’Aosta. I nuovi contratti scadranno il 31 ottobre.
La cifra più alta va allo scialpinista Dennis Brunod (foto), 4.800 euro, quella più bassa alla skicrossista Eleonora Teglia, che di euro ne porta a casa 1.000. In mezzo a loro troviamo: René Laurent Vuillermoz (biathlon) 3.500, Simone Origone (sci di velocità) 3.400, Matteo Eydallin (scialpinismo) 3.200, Sergio Bonaldi (fondo) 2.800, Gloriana Pellissier (scialpinismo) 2.700, Denis Trento (scialpinismo) 2.600, Luca Matteotti (snowboard) 2.400, Samuel Contesti (pattinaggio artistico), Raffaella Brutto e Fabio Cordi (snowboard) 2.200, Corinne Clos (scialpinismo) 2.100, Ivan Origone (sci di velocità) 1.800.
(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...