Ecco il progetto del futuro Ospedale Parini
ARCHIVIO COMUNI
di news il
09/02/2012

Ecco il progetto del futuro Ospedale Parini

Via Ginevra resterà aperta ai veicoli con una galleria di vetro pedonale sul lato ovest, l’ala nuova ad est sarà rialzata di un piano per allontanare le camere dei degenti dal traffico di via Roma, il parcheggio sotto la nuova ala sarà traslato ad est. Su via Saint-Martin, scelta che farà discutere, sarà disposto un nuovo parcheggio di 200 posti auto. Queste (e altre) sono le novità più importanti del progetto preliminare del nuovo ospedale Parini di Aosta, presentato dall’architetto Romano Del Nord nel consiglio comunale straordinario di ieri. Il nuovo ospedale sarà composto da tre strutture principali, unite da un passaggio sotterraneo su via Roma e da un ponte a tre piani su via Ginevra. Sotto l’ala vecchia ci sarà l’ospedale per maternità e infanzia, l’area del vecchio mauriziano sarà adibita a “ospedale 12h”, ovvero per i servizi ambulatoriali, mentre l’area nuova ad est ospiterà le lungodegenze e, al piano terra, il pronto soccorso. I parcheggi su via Roma disporranno di mille posti auto e sono stati riconcepiti per avere l’entrata svoltando a destra. I lavori termineranno nel 2019, l’area ad est nel 2014, per un costo di 200 milioni di euro.
I dettagli del progetto e i commenti politici sull’edizione di Gazzetta di lunedì 13 febbraio.
(lorenzo piccinno)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...