Imu: avanti con prudenza
ARCHIVIO COMUNI
di news il
27/03/2012

Imu: avanti con prudenza

Quattro permille sulle prime case, 7,6‰ sulle seconde case locate a residenti e sugli alberghi, 8,4‰ le altre categorie.
Queste le aliquote fissate dall’amministrazione comunale di Courmayeur che ha approvato ieri sera l’ultimo bilancio di previsione della giunta Derriard e i conseguenti balzelli per i cittadini.
«Ai cittadini costerà sacrificio perché si troveranno di fronte a una serie di aumenti, ma al Comune, non rimarrà in cassa un centesimo di più del gettito dello scorso anno» commenta il sindaco Fabrizia Derriard.
Il sindaco ha spiegato che per far fronte a minori trasferimenti (-430 mila euro in due anni) e maggiori spese fisse (150 mila euro per sette anni per il mutuo Mbe), si è dovuto intervenire alzando l’aliquota per le seconde case all’8,4‰.
Bocciato l’emendamento proposta dal gruppo Noi@Courmayeur che, intervenendo nel dettaglio in tutte le sottocategorie di edifici, «non porta squilibrio al bilancio introitando la stessa cifra che avete previsto voi», spiega Raffaella Roveyaz. 3,5‰ sulla prima casa, 5,5 per gli alberghi e 6,8 per le altre attività produttive; 6,8‰ e 6,5‰ per le case locate a residenti e quelle in comodato d’uso gratuito per chiedere infine un po’ di più, l’8,9‰ alle seconde case la proposta del gruppo, condivisa dall’altro consigliere di minoranza, Albert Tamietto.
«Anche a noi piacerebbero tante cose – è il commento del sindaco – ma in questo momento di grandi modifiche non vogliamo mettere a rischio il Comune, la nostra è una scelta prudenziale».
(e.d.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...