Non ce l’ha fatta Marcello Battista Pinet
CRONACA
di news il
27/03/2012

Non ce l’ha fatta Marcello Battista Pinet

E’ morto ieri pomeriggio, dopo due settimane di agonia, Marcello Battista Pinet, 75 anni di Issogne.
L’uomo era rimasto coinvolto nell’incendio della propria auto a Montjovet ed era ricoverato al centro grandi ustionati del Cto di Torino, dove, fin da subito, le sue condizioni erano parse gravissime.
Marcello Pinet era molto conosciuto in paese, era un anziano attivo e impegnato nelle attività del comune; da tanti anni era pensionato, aveva lavorato all’Illsa Viola e negli ultimi anni della sua carriera lavorativa nella Forestale. Grande appassionato di palet – anni addietro era stato anche campione valdostano – ha sempre seguito con passione le gare ed era stato a lungo impegnato nella sezione del comune.

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...