Saint-Vincent, l’ex Ici spiegata ai cittadini
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/04/2012

Saint-Vincent, l’ex Ici spiegata ai cittadini

”L’unico aspetto sicura di questa nuova ma anomala imposta sono le aliquote, perché tutto il resto ancora resta nell’incertezza e non abbiamo ancora le norme attuative”. Così il vicesindaco, Sara Bordet, ha aperto il suo intervento lunedì 23 marzo, durante la serata organizzata dall’Amministrazione comunale di Saint-Vincent per spiegare le aliquote stabilite per l’Imposta municipale propria (Imp). ”Questa tassa – ha spiegato la Bordet – è anormale per due motivi: per la prima volta, infatti, le aliquote sono state imposte dal governo e inoltre gli introiti saranno devoluti in gran parte allo Stato e non, come per l’Ici, ai comuni”.

Se, rispetto all’Ici, la nuova tassa economicamente non graverà molto per la prima casa, il vero problema è rappresentato dalla seconda casa che, secondo la Bordet, ”rappresenta per altro la grande fetta del patrimonio immobiliare di Saint-Vincent”: sarà applicata un’aliquota dello 0,76%, abbassata di due punti (0,56%) in caso di comodato a familiari fino al secondo grado in linea diretta. ”Di questo 0,76% – ha precisato la Bordet – il 0,38% andrà al Comune. Il resto sarà versato allo stato”.

La terza aliquota, quella sugli alberghi inattivi e i negozi chiusi per cessata attività, ha suscitato una forte e rumorosa reazione da parte del pubblico. ”In questo caso – ha spiegato il sindaco Adalberto Perosino – è stata fatta una scelta politica: per tentare di smuovere il settore completamente paralizzato si è scelto di approvare un’aliquota dello 0,96%, considerando però che molte di queste strutture sono considerate inagibili, ed è per queste prevista una detrazione del 50% sulla tassazione”. A spiegare ancora il sindaco: ”Qualche cosa si è già mosso, perché sono già stati presentati in comune alcuni piani di riqualificazione di questi immobili”. (giu.ga.)

Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; assente la giunta regionale, il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...