Saint-Vincent, l’ex Ici spiegata ai cittadini
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/04/2012

Saint-Vincent, l’ex Ici spiegata ai cittadini

”L’unico aspetto sicura di questa nuova ma anomala imposta sono le aliquote, perché tutto il resto ancora resta nell’incertezza e non abbiamo ancora le norme attuative”. Così il vicesindaco, Sara Bordet, ha aperto il suo intervento lunedì 23 marzo, durante la serata organizzata dall’Amministrazione comunale di Saint-Vincent per spiegare le aliquote stabilite per l’Imposta municipale propria (Imp). ”Questa tassa – ha spiegato la Bordet – è anormale per due motivi: per la prima volta, infatti, le aliquote sono state imposte dal governo e inoltre gli introiti saranno devoluti in gran parte allo Stato e non, come per l’Ici, ai comuni”.

Se, rispetto all’Ici, la nuova tassa economicamente non graverà molto per la prima casa, il vero problema è rappresentato dalla seconda casa che, secondo la Bordet, ”rappresenta per altro la grande fetta del patrimonio immobiliare di Saint-Vincent”: sarà applicata un’aliquota dello 0,76%, abbassata di due punti (0,56%) in caso di comodato a familiari fino al secondo grado in linea diretta. ”Di questo 0,76% – ha precisato la Bordet – il 0,38% andrà al Comune. Il resto sarà versato allo stato”.

La terza aliquota, quella sugli alberghi inattivi e i negozi chiusi per cessata attività, ha suscitato una forte e rumorosa reazione da parte del pubblico. ”In questo caso – ha spiegato il sindaco Adalberto Perosino – è stata fatta una scelta politica: per tentare di smuovere il settore completamente paralizzato si è scelto di approvare un’aliquota dello 0,96%, considerando però che molte di queste strutture sono considerate inagibili, ed è per queste prevista una detrazione del 50% sulla tassazione”. A spiegare ancora il sindaco: ”Qualche cosa si è già mosso, perché sono già stati presentati in comune alcuni piani di riqualificazione di questi immobili”. (giu.ga.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...