Villeneuve, un Fospi per un percorso pedonale
ARCHIVIO COMUNI
di news il
27/04/2012

Villeneuve, un Fospi per un percorso pedonale

Sarà per un collegamento pedonale tra il capoluogo e le frazioni di La Crête e Trépont, dall’altra parte della Dora, che il comune di Villeneuve chiederà l’aiuto dei fondi regionali Fospi del prossimo anno. «Questione di qualche settimana – dice il sindaco Roberta Quattrocchio – e si conoscerà chi sarà il professionista incaricato di preparare il progetto preliminare, da sottoporre poi al vaglio della Regione entro il prossimo ottobre». L’opera dovrebbe costare intorno al milione e 300 mila euro e proprio a causa dell’ingente somma necessiterebbe del finanziamento di piazza Deffeyes. L’intento sarebbe quello di «rispondere ad una richiesta datata dei cittadini – afferma Quattrocchio – che adesso sono costretti a percorrere il tragitto ai bordi della statale, oltre che di disincentivare l’uso dell’auto». Un altro accorgimento, collaterale al progetto, potrebbe essere quello di rendere via Cerlogne a senso unico, in direzione ovest: «quando, nel novembre 2010, per un masso caduto abbiamo dovuto chiudere una corsia – racconta Quattrocchio – sono subito emersi i benefici di avere un senso unico». Secondo il consigliere di minoranza Clemente Dupont, però, «nell’affidamento del progetto preliminare spiccano problematiche piuttosto complesse, che coinvolgono Anas e Trenitalia, la decisione di dove spostare la fermata dei bus di via Cerlogne, quella di realizzare o meno una passerella sul ponte ad est e diverse ipotesi per impostare i lavori di La Crête» Per questo, la minoranza ha chiesto al sindaco di disporre prima uno studio di fattibilità. «Non c’è tempo – replica Quattrocchio – e in più questi problemi si risolveranno in progettazione: la scelta della fermata del bus e soprattutto la questione della passerella, che faremo solo nel caso dovessero rimanere soldi disponibili».
(lorenzo piccinno)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...