Crisi: in Valle, muiono quattro imprese ogni giorno
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/05/2012

Crisi: in Valle, muiono quattro imprese ogni giorno

Sono 360 le imprese valdostane che nei primi tre mesi del 2012 hanno abbassato definitivamente la saracinesca. Come dire 4 ogni giorno. A fronte di questa mortalità preoccupante, il segno vitale è rapprese tanto dalle nuove nate, 247, che però mantengono a -113 il dato sulla nati mortalità dei primi 90 giorni del 2012. A patire maggiormente gli effetti della crisi sono le imprese artigiane, 186 quelle cessate (su 360), quasi la metà. Agricoltura, commercio e costruzioni sono i settori più colpiti dalla crisi e nei quali i numeri delle cessazioni si fanno più importanti.
Numeri piccoli quelli valdostani che vanno di pari passo a quelli del bel Paese dove nel primo trimestre 2012 mancano all’appello 26.090 imprese, un numero triplicato rispetto al 2011, soprattutto al Sud e in larga parte (oltre 15 mila) tra gli artigiani.
Il commento del presidente della Chambre Nicola Rosset sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 14 maggio.
(c.t.)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...