POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/05/2012

Sciopero della benzina per dire no agli aumenti di carburante

L’Automobile Club Valle d’Aosta proclama per il 6 giugno uno sciopero della benzina contro il caro carburanti.
”Le politiche del governo centrale stanno mettendo in ginocchio il settore dell’auto che è strategico per il Paese – sottolinea Ettore Vierin, presidente dell’Aci Valle d’Aosta – Mi auguro che anche i valdostani aderiscano massicciamente alla nostra iniziativa, tanto più che con l’abolizione dei buoni in esenzione carburanti per i residenti in Valle in pochi anni il prezzo della benzina alla pompa è quasi triplicato”.
Gli automobilisti non faranno rifornimento il 6 giugno ”per dire coralmente basta agli aumenti dei prezzi alla pompa, saliti di oltre il 20% in un anno. Il problema sta nelle troppe accise, che continuano a rappresentare la forma di tassazione preferita dallo Stato perché immediata, ineludibile e senza costi gestionali per l’Erario”.
L’Aci sottolinea, inoltre, l’insostenibilità economica e sociale dell’attuale pressione fiscale sui veicoli che ha scatenato una raffica di aumenti. Una famiglia, in media, spenderà per la propria auto 3500 euro contro i 3270 circa del 2011.
(l.m.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...