POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/05/2012

Sciopero della benzina per dire no agli aumenti di carburante

L’Automobile Club Valle d’Aosta proclama per il 6 giugno uno sciopero della benzina contro il caro carburanti.
”Le politiche del governo centrale stanno mettendo in ginocchio il settore dell’auto che è strategico per il Paese – sottolinea Ettore Vierin, presidente dell’Aci Valle d’Aosta – Mi auguro che anche i valdostani aderiscano massicciamente alla nostra iniziativa, tanto più che con l’abolizione dei buoni in esenzione carburanti per i residenti in Valle in pochi anni il prezzo della benzina alla pompa è quasi triplicato”.
Gli automobilisti non faranno rifornimento il 6 giugno ”per dire coralmente basta agli aumenti dei prezzi alla pompa, saliti di oltre il 20% in un anno. Il problema sta nelle troppe accise, che continuano a rappresentare la forma di tassazione preferita dallo Stato perché immediata, ineludibile e senza costi gestionali per l’Erario”.
L’Aci sottolinea, inoltre, l’insostenibilità economica e sociale dell’attuale pressione fiscale sui veicoli che ha scatenato una raffica di aumenti. Una famiglia, in media, spenderà per la propria auto 3500 euro contro i 3270 circa del 2011.
(l.m.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...