Jeunesse, il patois nelle scuole è un atout non un anacronismo
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/05/2012

Jeunesse, il patois nelle scuole è un atout non un anacronismo

”Il fatto di poter imparare diverse lingue nel percorso di studio è un bene e non può essere negato a nessuno, soprattutto se l’insegnamento in questione è facoltativo. In Valle d’Aosta il plurilinguismo è una realtà consolidata che va salvaguardata e trasmessa alle nuove generazioni”, scrive in un comunicato il movimento giovanile dell’Union valdotaine, la Jeunesse.

”Come testimoniato molti linguisti, imparare lingue diverse non toglie la padronanza di una lingua specifica è, al contrario, utile e migliora in generale la duttilità nell’apprendimento”, prosegue. La Jeunesse riporta infine un’analisi dell’Unesco nella quale l’organizzazione mette in guardia sul fatto che ”negare l’insegnamento delle lingue regionali significa uccidere i particolarismi culturali, che in questa epoca di globalizzazione, rappresentano il pilastro dell’identità dei popoli e della loro stessa esistenza”. ”Il rispetto e la difesa del popolo valdostano sono doveri primari, soprattutto da parte di coloro che ne fanno parte”, conclude la Jeunesse. (Foto: l’animateur principal Joel Farcoz)
d.c.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni