Châtillon, attività didattiche per bambini al museo Baron Gamba
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
28/11/2012

Châtillon, attività didattiche per bambini al museo Baron Gamba

Inizieranno il 2 dicembre, al castello Gamba di Châtillon, nuova realtà museale dedicata all’arte moderna e contemporanea, le attività didattiche per famiglie e per bambini. Nello specifico sono state ideate due visite guidate per famiglie e due attività laboratoriali dedicate ai bambini. Le attività di valorizzazione proposte nascono dalla convinzione dell’importanza dei beni culturali nella formazione della propria identità, civica e individuale, e si pongono l’obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte moderna e contemporanea sperimentando nuovi percorsi di apprendimento. In quest’ottica il castello Gamba si propone come un luogo di scoperta, di incontro e di dialogo, un luogo dove ogni individuo possa fare la propria esperienza con l’arte in totale libertà creativa, sviluppando le proprie competenze e le proprie attitudini. Queste le attività previste: E tu di che colore sei?! Dopo una visita di scoperta del castello Gamba e della collezione di arte moderna e contemporanea, i bambini avranno modo di esplorare i diversi materiali utilizzati per la tecnica pittorica (l’acquerello, la tempera, il pastello), riconoscendone le differenze e sperimentando la propria manualità artistica per creare una propria personale opera d’arte a ricordo di quelle viste nel museo.
Su prenotazione: ogni sabato dalle ore 16 alle ore 17.30. A partire dall’8 dicembre e ogni domenica, a partire dal 2 dicembre, Alla bottega di Italo Mus dalle 16 alle 17.30. Dopo la visita guidata all’esposizione temporanea dedicata a Italo Mus (1892-1967), i bambini avranno modo di realizzare loro stessi un’opera del grande artista valdostano, sperimentando la tecnica pittorica e imparando l’uso dei colori. Per entrambe le iniziative è obbligatoria la presenza di un adulto che, durante le attività didattiche potrà liberamente visitare il castello. Età concsigliata per i laboratori: 5-12 anni. Costo 5 euro per l’adulto che potrà visitare in libertà il museo e 3 euro per il bambino che partecipa all’attività didattica
Attività per famiglie: a partire dal 2 dicembre Una favola di museo! Nelle sale del castello Gamba sarà raccontata sotto forma di favola la storia di questo luogo: dalla dimora che ha ospitato il Barone Carlo Maurizio e la sua giovane sposa Angélique Passerin d’Entrèves al museo di oggi nel quale sono ospitate grandi opere d’arte moderna e contemporanea. Età consigliata: 3-7 anni. Durata 1 ora, la prima e la terza domenica del mese dalle ore 9.30 alle ore 10.30
Famiglia…rizzando con il museo! Dal primo dicembre.La visita si svolgerà sotto forma di gioco durante il quale il bambino, insieme ai suoi famigliari o all’adulto di riferimento, potrà scoprire divertendosi la storia del castello Gamba e della collezione di arte moderna e contemporanea in esso ospitata con particolare riferimento ai materiali utilizzati dagli artisti per realizzare le proprie opere. Età consigliata: 7-12 anni. La seconda e la quarta domenica del mese dalle ore 9.30 alle ore 10.30 Per entrambi i laboratori il costo 5 euro per l’adulto accompagnatore e 3 euro per il bambino che partecipa all’attività. Per informazioni: Castello Gamba, località Cret de Breil, 11024 Châtillon; info.castellogamba@regione.vda.it; telefono. 0166 563252.

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...