Châteaux en musique parte dal Castello di Sarre
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
17/07/2015

Châteaux en musique parte dal Castello di Sarre

Nuova formula per Châteaux en Musique, la rassegna dell’assessorato alla cultura che fa rivivere alcuni siti storici con appuntamenti musicali.
Cinque le serate in programma quest’anno, due le repliche (alle 18 e alle 21), esce di scena l’accompagnamento teatrale per lasciare posto alle degustazioni e si paga l’ingresso al castello.
Si comincia mercoledì 22 luglio al Castello di Sarre con “Jeux d’eau et d’amour”, recital di flauto e arpa con Giuseppe Nova e Maria Elena Bovio (5 euro). Mercoledì 5 agosto al Sarriod de la Tour di Saint-Pierre “Amour et Folie”, duo classico con Monica Spatari al violino e Alessandro Mercando al pianoforte (3 euro). Il 19 agosto al Castello di Introd “Chi vuol essere lieto, sia” con La Rossignol, ensemble di musica antica con strumenti d’epoca (4 euro); il 26 agosto al Castello di Verrès “Ottoni all’opera” con i l valdostano Bb Brass quintet (3 euro) per terminare il 2 settembre al Castello di Issogne con “La Stravaganza” dell’Armoniosa Italian Baroque Ensemble, tra i quali figura la giovane violinista valdostana Corinne Curtaz (5 euro).
Prenotazione obbligatoria, tutti i giorni dalle 8 alle 13, al 348-3976575. La serata sarà accompagnata dalle degustazioni a cura di Vival e Fisar e da visite guidate al castello.
In foto il Soprintendente Roberto Domaine, l’assessore Emily Rini e il direttore artistico della rassegna Walter Chenuil
(er.da.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...