Televisione: Gressoney e cultura Walser a Striscia La Notizia
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
09/10/2015

Televisione: Gressoney e cultura Walser a Striscia La Notizia

La Valle d’Aosta torna in tv e dopo i recenti passaggi sulle reti Rai, dal premier Renzi alla Skyway, ritorna a Canale 5, protagonista della rubrica ‘Paesi e Paesaggi’ del tg satirico ‘Striscia la Notizia’. Questa sera, venerdì 9 ottobre, la rubrica curata e condotta dall’esperto di costume, regista e storico dell’arte Davide Rampello si occuperà di Gressoney-Saint-Jean. Dopo aver svelato ai telespettatori i segreti e le curiosità sull’olio di noci, sulla Fontina e sulle castagne e i suoi derivati e aver fatto tappa al Forte di Bard, Rampello andrà alla scoperta dell’Alta Valle del Lys. Da Gressoney Saint-Jean alle bellezze architettoniche del luogo, dalla particolarità linguistica della comunità walser, fino ai segreti della toma di Gressoney prodotta nell’alpeggio di Loo dal giovane allevatore Simone Laurent. f
«Fa parte della mission del Forte di Bard promuovere il territorio della Valle d’Aosta – ha commentato il consigliere delegato dell’Associazione Forte di Bard Gabriele Accornero – la rubrica ‘Paesi e Paesaggi’ consente di raggiungere un’audience tra 5 e 7 milioni di telespettatori, confermandosi un’ottima vetrina per la nostra regione».
La rubrica ‘Paesi e paesaggi’ si occuperà ancora di Valle d’Aosta nelle prossime settimane, con un servizio girato recentemente nella vallata del Gran Paradiso e a Cogne.
Nella foto, Davide Rampello con la sua ‘sedia’ sottobraccio, tra i pascoli della valle di Gressoney.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...