ATTUALITA'
di news il
02/09/2016

Impianti sportivi: progetto da 2,4 milioni per piscina Pré-Saint-Didier

Non ci saranno imprenditori privati coinvolti e per realizzare il progetto di ristrutturazione, l’amministrazione regionale accenderà un mutuo all’Istituto di Credito Sportivo, in virtù del protocollo d’intesa siglato due anni addietro che mette a disposizione degli impianti sportivi di interesse regionale 12 milioni di euro. La Giunta regionale ha approvato oggi, venerdì 2 settembre, il progetto preliminari dell’intervento di miglioramento architettonico strutturale ed energetico della piscina regionale di Pré-Saint-Didier che, tra le varie migliorie, avrà una parte dedicata alla resistenza anti sismica. ‘Il costo complessivo delle diverse soluzioni progettuali studiate dai progettisti è di 2,4 milioni di euro – ha commentato l’assessore alle Opere Pubbliche Mauro Baccega –  la Regione ha anche approfondito la possibilità di coinvolgere gli operatori già presenti in loco per la gestione dell’impianto e per realizzare le migliorie’. ‘Preso atto della non praticabilità del coinvolgimento dei privati – ha precisato l’assessore allo Sport Aurelio Marguerettaz – è stato approvato il progetto preliminare che svilupperà interventi necessari al mantenimento delle regolari condizioni di esercizio della struttura, al contenimento dei costi di gestione attraverso interventi di risparmio energetico, al miglioramento delle capacità di resistenza anti sismica… Si prevede inoltre un possibile sviluppo alternativo alla piscina, magari come centro rivolto ad attività ludico-ricreative’. Nella foto d’archivio, uno scorcio della piscina regionale di Pré-Saint-Didier. 

(re.newsvda.it)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...