Incidenti in montagna: due feriti sull’Aiguilles de Marbrées
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 23/07/2017

Incidenti in montagna: due feriti sull’Aiguilles de Marbrées

Gli alpinisti emiliani avevano fissato un ancoraggio su un masso che ha ceduto; secondo fonti ospedaliere le loro condizioni non sarebbero gravi

Due alpinisti emiliani di 33 e 55 anni sono stati vittime di un incidente questa mattina sull’Aiguilles de Marbrées, nel massiccio del Monte Bianco. A recuperarli, a quota 3650 metri, è stato l’elicottero del soccorso alpino valdostano. L’incidente è stato provocato da un masso, sul quale i due avevano fissato un ancoraggio, che ha ceduto, trascinandoli alcuni metri più in basso; uno dei due è alpinisti è rimasto imprigionato sotto la roccia. L’intervento è stato reso difficile dalle condizioni meteo avverse e dalla necessità di mettere in sicurezza il masso, che era ancora instabile.

I due emiliani sono in fase diagnostica al pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta; secondo fonti ospedaliere le loro condizioni non sembrano gravi.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...