Val Ferret: ritrovato l’escursionista che si era perso
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 11/08/2017

Val Ferret: ritrovato l’escursionista che si era perso

L'uomo, un 78enne di Macerata, ieri aveva smarrito il sentiero nei pressi del rifugio Bertone; presenta ipotermia e contusioni, ma le sue condizioni sono complessivamente buone

Se l’è cavata tutto sommato bene l’escursionista di 78 anni di Macerata che ieri si è perso in Val Ferret e ha trascorso la notte all’addiaccio. A ritrovarlo, intorno alle 8 di questa mattina, sono stati gli uomini della squadra interforze (Guide del Soccorso Alpino Valdostano, Corpo Forestale della Valle d’Aosta, Vigili del Fuoco, unità cinofile) composta ieri dalla Protezione Civile.

L’allarme è stato dato in serata dal gestore dell’albergo nel quale l’uomo soggiornava che aveva notato il suo mancato rientro. L’ultimo contatto telefonico con la centrale unica del soccorso è avvenuto alle 21, le ricerche sono state sospese nella notte e riprese oggi all’alba. Il 78enne maceratese, che aveva smarrito il sentiero nei pressi del rifugio Bertone, è stato trovato verso le 8 di questa mattina e portato all’ospedale di Aosta in elicottero. Secondo fonti ospedaliere presenta ipotermia e contusioni dovute a una scivolata, ma le sue condizioni sono complessivamente buone.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni