Tumore alla prostata, i cinque consigli per prevenirlo
SALUTE & BENESSERE
di Danila Chenal  
il 26/10/2017

Tumore alla prostata, i cinque consigli per prevenirlo

L'urologo Paolo Pierini, intervenuto all'incontro I mercoledì del benessere, consiglia di evitare lo stress psicofisico, di praticare attività fisica, di ridurre l'esposizione agli agenti inquinanti, e seguire una sana alimentazione e fare un controllo all'anno dallo specialista

Il cancro alla prostata è il tumore maschile più frequente e rappresenta la seconda causa di morte. E’ uno dei dati emersi nell’incontro con l’urologo Paolo Pierini nell’ambito dell’iniziativa ”I mercoledì del benessere”, organizzati dall’associazione culturale Colloquiando. Pierini, mercoledì 25 ottobre, durante l’appuntamento nello Store Valgrisa di piazza della Cattedrale, ha risposto ai quesiti del pubblico, in prevalenza maschile. Nel parlare di prevenzione ha sottolineato: «Non ne esiste una specifica ma per ridurne l’incidenza è bene seguire uno stile corretto di vita».

I consigli

Le indicazioni di Pierini si riassumo in 5 consigli: evitare lo stress psicofisico, praticare attività fisica, mantenersi in forma facendo ogni giorno una passeggiata, ridurre l’esposizione agli agenti inquinanti e seguire una sana alimentazione, equilibrata e povera di grassi saturi. Tra i cibi sono da evitare troppa carne rossa, fritti, insaccati e latticini, da consumare cibi ricchi in omega 3, 6 e 9 e licopene come frutta e verdura e alimenti legati ai nutraceutici come soia, té verde senza dimenticare la vitamina D, E e A . Ultimo consiglio, ma primo di tutti: fare controlli annuali da uno specialista per tenere sotto controllo il valore del Psa (antigene prostatico specifico).

Chi è il dottor Pierini

Il dottor Paolo Pierini è l’ex direttore della struttura di urologia ed ex direttore del dipartimento delle chirurgie dell’Ospedale Umberto Parini di Aosta, ora libero professionista. Già membro del Comité international de Progrès en urologie, ha partecipato come relatore e moderatore a numerosi convegni nazionali e internazionali. Organizzatore di convegni a livello nazionale e internazionale E’ del 2013 l’esperienza politica quando si candidò alle elezioni regionali nella lista dell’Union Valdôtaine Progressiste, raccogliendo 613 preferenze.

Prossimo incontro

Il prossimo incontro sarà mercoledì 8 novembre, sempre allo Store Valgrisa, con “L’Agopuntura nella terapia del dolore”, L’agopuntura è una medicina praticata da millenni in Cina che offre nuove possibilità terapeutiche anche ai medici occidentali. Per usarla bisogna conoscerla e avere la capacità di integrarla nella pratica medica di tutti i giorni: è questa la strada percorsa dal dottor Giuseppe Lupi che sarà il relatore. Per partecipare agli incontri verrà richiesto un contributo di 5 euro per beneficenza.

(Carol Di Vito)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria