Lavoro, senza stipendio da quattro mesi: «siamo alla fame»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/11/2017

Lavoro, senza stipendio da quattro mesi: «siamo alla fame»

Protestano le lavoratrici della Puliart di Piacenza che si occupano delle pulizie negli uffici del comune di Aosta, della questura e dei posti di frontiera al GS Bernardo e ad Entrèves.

Senza stipendio da luglio e per non perdere il posto di lavoro, cinque giorni su sette, costretti a raggiungere la frontiera del Gran San Bernardo, naturalmente senza rimborso benzina, per sole due o tre ore di lavoro. E come se non bastasse, per ragioni di igiene e di sicurezza, costrette a comprare guanti e materiale sanitario di protezione.

E’ la situazione incredibile che vivono le lavoratrici della Puliart snc di Piacenza, la società che da neppure un anno si occupa della pulizia dei locali della questura di Aosta e da un anno e mezzo degli uffici del comune di Aosta. Le addette che lavorano in municipio sono una decina e aspettano ancora lo stipendio di settembre.

Nessuna via d’uscita

«Le abbiamo tentate tutte – commenta una giovane lavoratrice –  l’azienda, i sindacati, niente. Dopo decine di tentativi abbiamo avuto le buste paga di luglio e agosto, ma non l’accredito delle spettanze. Continuiamo a lavorare perchè come si fa oggi a rinunciare a un lavoro a tempo indeterminato? Un paio di colleghe si sono dimesse, qualcuno ha promosso una causa di lavoro. Ma noi abbiamo bisogno di questo lavoro».
E’ notizia dei giorni scorsi, l’estrema protesta delle lavoratrici Puliart di Ancona che lavorano nelle caserme dei Carabinieri, senza stipendio da quattro mesi, che si sono incatenate davanti agli uffici della Prefettura.

I sindacati

«La situazione non è più tollerabile – commenta la segretaria Cgil Filcams Isabelle Buillet abbiamo evidenziato lo stato di agitazione già nel mese di giugno ma con questa azienda le relazioni sindacali sono impossibili. Abbiamo sollecitata decine di volte la consegna delle busta paga e gli accrediti delle spettanze, ma nessuno ci ha ascoltato. Non abbiamo nessuno strumento se non la causa di lavoro, l’estrema ratio decisa dopo l’assemblea dei lavoratori».

Le iniziative

Dei tutela dei lavoratori della Puliart snc di Piacenza chiedono conto anche il consigliere comunale di Aosta della Lega Nord Andrea Manfrin che per il consiglio convocato per mercoledì 22 e giovedì 23 novembre presenta un’interrogazione e  consiglieri pentastellati Patrizia Pradelli e Luca Lotto che sul tema presentano una mozione.
I dettagli e le interviste su Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 novembre.
Nella foto di Ancona Today, la protesta dei lavoratori anconetani davanti agli uffici della Prefettura.
(cinzia timpano)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...
Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...