Caro autostrada, anche i sindaci della Grand Paradis protestano
ATTUALITA'
di Erika David  
il 03/01/2018

Caro autostrada, anche i sindaci della Grand Paradis protestano

Gli utenti in uscita al casello Aosta-Ovest, senza telepass, costretti a pagare l'intera tratta fino a Courmayeur, la giunta dell'Unité accusa: «situazione assurda»

Non si placa la protesta contro il rincaro dell’autostrada Aosta-Courmayeur, alla protesta dei sindaci della Valdigne si aggiunge oggi quella degli amministratori dell’Unité Grand Paradis che evidenziano: «la beffa maggiore è per gli utenti del casello Aosta-Ovest».

Già da qualche tempo i Comuni del comprensorio del Grand Paradis valutano un’azione per l’annosa questione che «danneggia le proprie località – scrivono in una nota i 13 sindaci dell’Unité -, ovvero il pagamento dell’intera tratta autostradale sino a Courmayeur anche per coloro che, oltrepassato il casello Aosta-Est, lasciano l’autostrada all’altezza di Aymavilles all’uscita Aosta-Ovest».

A una situazione che si trascina da anni si aggiunge, dal 1° gennaio, il rincaro del 52% della tratta. La giunta dei sindaci dell’Unité Grand Paradis in modo unanime ha decretato «l’assurdità della situazione, particolarmente beffarda per gli utenti in uscita su Aosta-Ovest, poiché, se non dotati di Telepass, anche percorrendo i soli 10 km che separano Aosta-Est da Aosta-Ovest, questi pagano l’intera tratta sino a Courmayeur». Cosa che, sottolineano i sindaci, «sfavorisce i residenti che lavorano fuori valle (e non possono aderire agli sconti per le tratte fisse) e tutti coloro che utilizzano l’autostrada per andare in Piemonte o in bassa valle, anche per il rifornimento di merci. Ma il danno maggiore è verso i turisti e in particolare verso gli stranieri che scelgono la Valle d’Aosta per visitare il territorio del Gran Paradiso e il suo Parco Nazionale, che, ovviamente, non sono dotati di TelepassLa situazione è veramente assurda se si considera che ad Aosta-Ovest esiste un casello (diversa la situazione a Morgex!) ma non vi è uno stallo preposto affinché coloro che non sono dotati di Telepass possano pagare il giusto pedaggio. Molti turisti – aggiungono i sindaci – dicono candidamente che è molto più conveniente scegliere altre località delle Alpi, piuttosto che venire in Valle d’Aosta e dover pagare il salasso della A5, con la beffa aggiuntiva dell’uscita su Aosta-Ovest per la quale si paga il pedaggio per la tratta non percorsa fino a CourmayeurL’auspicio – concludono – è che si possa aprire al più presto un tavolo di discussione con RAV e Regione poiché la situazione, soprattutto con i nuovi aumenti, per i Comuni dell’area Grand Paradis non è più sostenibile».

A firmare la nota i sindaci Mauro Lucianaz (Arvier), Romana Lyabel (Avise), Loredana Petey (Aymavilles), Franco Allera (Cogne), Vittorio Anglesio (Introd), Corrado Oreiller (Rhêmes-Notre-Dame), Laura Cossard (Rhêmes-Saint-Georges), Davide Sapinet (Saint-Nicolas), Paolo Lavy (Saint-Pierre), Massimo Pepellin (Sarre) Riccardo Moret (Valgrisenche), Giuseppe Dupont (Valsavarenche) e Bruno Jocallaz (Villeneuve).

(re.newsvda.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...