Maltempo: Cervinia, funivia bloccata un’ora e mezza a Cime Bianche
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 03/01/2018

Maltempo: Cervinia, funivia bloccata un’ora e mezza a Cime Bianche

Disavventura senza conseguenze, oggi, sulla Valtournenche-La Salette; problemi tecnici a causa del vento anche sulla telecabina Breuil-Plan Maison

Giornata da bollino nero, ma per fortuna conclusa senza gravi conseguenze, nei comprensori di Cervinia e Cime Bianche.

Cime Bianche: passeggeri sospesi un’ora e mezza

La disavventura più rilevante è accaduta ai 13 passeggeri della Funivia di Cime Bianche, che da Valtournenche conduce a La Salette. L’impianto, infatti, è stato scarrucolato ed è rimasto fermo per circa un’ora e mezza, prima che gli uomini della Cervino Spa intervenissero in forze: «L’impianto ha scarrucolato – sottolinea il presidente e amministratore delegato della Cervino Spa Federico Maquignaz. Fortunatamente, in un’ora abbiamo rimesso tutto a posto e i passeggeri sono stati portati a terra sani e salvi. Abbiamo allertato la protezione civile, ma non è stato necessario intervenire, visto che i nostri dipendenti sono stati in grado di rimettere a posto l’impianto. Le cause? Pensiamo che sia colpa del vento, ma stiamo facendo degli accertamenti».

Problemi sulla telecabina Breuil – Plan Maison

Un altro problema, questa volta sicuramente a causa del vento, si è verificato sulla telecabina Breuil-Plan Maison, dove però il tutto è stato risolto in tempi brevi. «Qui abbiamo avuto un problema in linea, fortunatamente meno grave – spiega ancora Maquignaz -. E’ andato tutto bene e siamo riusciti a portare nelle stazioni di valle e di monte i passeggeri». Il meteo, però, non concede tregua: «Nevica e, purtroppo, il vento è in aumento – conclude il presidente della Cervino spa. –. Purtroppo continuiamo ad avere delle pessime vacanze natalizie».

(al.bi.)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...