Accademia della Cucina, la delegazione di Aosta compie 50 anni
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 18/06/2018

Accademia della Cucina, la delegazione di Aosta compie 50 anni

La Delegazione di Aosta dell’Accademia italiana della Cucina compie 50 anni. La prima riunione, infatti, si svolse a Courmayeur il 9 giugno 1968.

L’anniversario è stato celebrato mercoledì 13 giugno al ristorante La Clusaz di Gignod, in compagnia dell’ospite d’onore Paolo Massobrio, giornalista enogastronomico, e di numerosi accademici provenienti dal Piemonte e dalla Svizzera. Durante la serata il delegato recentemente eletto consultore nazionale, Andrea Nicola, ha consegnato il “diploma di cucina eccellente”. Premiato anche Giuseppe Piaggio, grazie alla sua appartenenza cinquantennale al sodalizio.

65 anni di storia

L’Accademia italiana della Cucina, fondata nel 1953 a Milano da Orio Vergani e riconosciuta nel 2003 “Istituzione Culturale” della Repubblica Italiana, si propone di salvaguardare le tradizioni gastronomiche italiane, favorendone il miglioramento anche all’estero, e proteggere la civiltà della tavola, viva espressione dell’intero Paese. Il fine dell’Accademia è infatti quello di difendere l’identità stessa di un popolo, che dal punto di vista culturale si esprime in modo più significativo proprio attraverso il cibo. La cucina riscopre le nostre radici, si evolve con noi e ci rappresenta al di là dei confini, raccontando la storia e le tradizioni degli uomini che condividono gli stessi usi e costumi.

(re.newsvda.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...