Challand-Saint-Anselme: l’esposizione dello storico fotografo Joseph Herbet
comuni
di segreteria il
04/07/2018

Challand-Saint-Anselme: l’esposizione dello storico fotografo Joseph Herbet

Dal 14 luglio al 1° settembre grazie alla disponibilità degli archivi del BREL

L’esposizione « Joseph Anselme Herbet, photographe du pays », verrà aperta al pubblico sabato 14 luglio e rimarrà aperta fino al 1° settembre al Moulin de Ruvère di Challand-Saint-Anselme, grazie alla disponibilità degli archivi del BREL, il Bureau régional ethnologie et linguistique.

Fotografo e appassionato di chimica

Si tratta di un evento di valorizzazione del prezioso archivio fotografico Herbet, con la la collaborazione di  Livia et Giulia Herbet.

Joseph Anselme Herbet (1864-1939), capitano di miniera presso le miniere d’oro di Fenilliaz e Chamousira alle dipendenza della società inglese The Evançon Gold Mining Company, era un personaggio molto influente nella vita politica ed economica della valle dell’Évançon. Grande appassionato di fotografia e di chimica, Herbet, che aveva anche creato a casa sua un piccolo laboratorio per lo sviluppo delle fotografie, tra i suoi tanti scatti artistici, fotografò in particolare, con la sua maestria e saper cogliere l’attimo, i numerosi minatori presenti sul territorio, la comunità locale, i personaggi più influenti e gli abitanti del paese, oltre agli splendidi panorami della zona.

Apertura il venerdì e il sabato

L’esposizione, che verrà inaugurata sabato 7  luglio alle 17, ma ufficialmente aperta dal 14 luglio, resterà aperta al pubblico fino al 1° settembre, esclusivamente tutti i venerdì e i sabati dalle 15 alle 18. Eventuali ulteriori giorni e orari di apertura saranno pubblicati direttamente sul sito del Comune di Challand: www.comune-challandsaintanselme.it.

Per ogni informazione è possibile contattare direttamente il BREL, Bureau régional ethnologie et linguistique 0165-363540/43386.

(f.c.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...