Impegno civico: no all’Union ma sì a una convergenza temporanea sui temi
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 22/11/2018

Impegno civico: no all’Union ma sì a una convergenza temporanea sui temi

Impegno civico ribadisce il suo no a «una maggioranza in cui la forza principale è rappresentata dal partito (leggi Uv) » ma dice sì a «una convergenza temporanea su contenuti precisi e strutturati»

Impegno civico ribadisce il suo no a «una maggioranza in cui la forza principale è rappresentata dal partito (leggi Uv) ». Dice sì a «una convergenza temporanea su contenuti precisi e strutturati». E’ di ieri l’incontro tra il gruppo consiliare di Impegno civico, il consigliere Albert Chatrian, incaricato del “mandato esplorativo”, e i presidenti di Alpe, Uv, Uvp e Stella Alpina.

Secondo l’analisi di Ic

«(l’Union) negli anni è stato il maggiore responsabile della grave situazione politica e amministrativa in cui si trova la regione. Questo l’ha significativamente penalizzata alle ultime elezioni». Apprezza il percorso di “rinnovamento” appena iniziato all’interno del Leone rampante. Insomma  il corso impresso dal neo presidente Erik Lavevaz. Commenta: «è sicuramente un buon segnale, ma è in una fase embrionale, che non permette al momento di fare valutazioni di tipo diverso. I consiglieri di Impegno civico sono consapevoli dei problemi e dei rischi che comporta il disfacimento della attuale maggioranza, ma non sono disponibili a percorrere la strada indicata dai quattro movimenti sopracitati».

Aggiunge il gruppo consiliare. «Nel corso dell’incontro si è evidenziata la necessità di trovare altre strade per affrontare l’emergenza ed è stata avanzata una ipotesi di lavoro alternativa».

La soluzione

«E’ la ricerca di una convergenza temporanea su contenuti precisi e strutturati, su pochi punti programmatici qualificanti e perseguibili. Si tratta di un rovesciamento di prospettiva, di un modo diverso di affrontare le criticità, a cui potrebbero essere interessati anche altri gruppi, non solo chi era presente.Una ipotesi di lavoro, dunque, che tutti i gruppi politici dovrebbero valutare nei loro organismi. Si è infine sottolineato che i partiti e i movimenti dovrebbero fare un passo indietro rispetto alle logiche che sono alla base dei ragionamenti della vecchia politica».

La posizione di Impegno civico non è favorevole a un ritorno anticipato alle urne.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...