Arte contemporanea, la compagnia Qu.Bì porta al Castello Gamba di Chatillon Box CH24
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 31/12/2018

Arte contemporanea, la compagnia Qu.Bì porta al Castello Gamba di Chatillon Box CH24

Raccontare l’uomo moderno e la sua identità in un dialogo con le opere di arte moderna e contemporanea. E’ quanto si prefigge Box Ch 24, un progetto della compagnia teatrale Qu.Bì, ideato, sceneggiato e diretto da Gilles Cheney, con la collaborazione di Elvis Pernet (scenografia e costumi), Rocco Andreacchio (luci) e Alessio Zemoz (comunicazione) in programma il 20 gennaio al Castello Baron Gamba di Chatillon.

L’iniziativa è dell’assessorato regionale al Turismo, Sport, Agricoltura e Cultura.

L’idea è di portare le arti performative fuori dai confini del teatro per sperimentare realtà diverse e incontrare un pubblico più vasto. Fulcro della performance sarà infatti una “scatola” – box appunto -, reale o mentale, che diventa il  luogo del racconto di una parte della realtà umana, quella nascosta e ricercata.

Il cast

L’evento vedrà la partecipazione attiva di Chiara Armand, Vanessa D’Agostino, Alexine Dayné, Stephania Giacobone, Loredana Iannizzi, Tamara Malgaroli, Silvio Pepino e Tiziana Valore e avrà uno svolgimento ciclico lungo tutto il pomeriggio – dalle 13 alle 19-, nell’intento di coinvolgere il visitatore che si troverà immerso nella rappresentazione stessa e potrà cogliere, secondo una personale visione, alcuni particolari momenti dell’azione scenica.

Come normali visitatori del museo, i performer si confonderanno con il pubblico che si sentirà così partecipe in un continuo gioco di alternanze, di straniamento e di curiosità costanti.Box Ch 24 intende parlare di ognuno di noi, della frammentarietà dell’essere umano, del mondo esterno con cui si trova quotidianamente confrontato e di quello interno, la comfort zone, con il quale deve dialogare.

Si tratta di un’iniziativa inedita per il Castello Gamba, che costituisce, attraverso forme di linguaggio nuove, l’occasione di avvicinare il pubblico in maniera unica e originale al patrimonio culturale della Regione.

Il percorso

Una performance artistica di 6 ore in cui 8 performer si distribuiscono per tutte le sale del museo. I personaggi della quotidianità e non raggiungono l’apice del loro percorso di vita trovando realtà nella scatola CH24 situata all’interno del museo. La performance è ciclica: il visitatore può accedere quando più gli aggrada e per il tempo che ritiene opportuno.

(re.newsvda.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...