Valanga Pila: sono indagati sei istruttori del Cai
CRONACA
di Danila Chenal  
il 12/02/2019

Valanga Pila: sono indagati sei istruttori del Cai

La procura di Aosta ha chiuso l'indagine sulla valanga caduta il 7 aprile 2018 al col Chamolé a Pila

Nell’ambito dell’inchiesta relativa alla valanga caduta lo scorso 7 aprile al Col Chamolé a Pila, sono indagati per disastro e omicidio colposi sei istruttori Cai Vittorio Lega (48), di Imola (Bologna) – istruttore nazionale Cai di sci alpinismo di Faenza e direttore del corso – Leopoldo Grilli (44), di Imola;  Alberto Assirelli (50), di Ravenna; Paola Marabini (57), di Faenza (Ravenna); Giacomo Lippera (46), di Chiaravalle (Ancona) e Matteo Manuelli (43), di Imola. Questi ultimi due travolti e feriti. La valanga costo la vita agli scialpinisti Roberto Bucci (28 anni di Faenza) e Carlo Dall’Osso (52 di Imola) istruttore del Cai di Imola. La procura di Aosta ha così chiuso l’inchiesta.

L’attraversamento del colle è stato secondo gli inquirenti un fatto «commesso con negligenza, imprudenza e imperizia» perché il percorso era «rischioso a causa delle presenza di pendii esposti al rischio valanghe». Secondo quanto emerso dalla perizia, svolta con incidente probatorio disposto dal gip Giuseppe Colazingari, erano emerse infatti delle «condotte imprudenti» da parte degli indagati. In particolare, venne fatto riferimento al percorso scelto, al numero dei partecipanti e all’orario di svolgimento dell’escursione.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...