San Valentino, torna il labirinto dell’amore a Chamois
Il labirinto tracciato da Gian Mario Navillod e Patrick Sacchetto
ATTUALITA'
di Erika David  
il 14/02/2019

San Valentino, torna il labirinto dell’amore a Chamois

Un grande labirinto tracciato nella neve che culmina in un cuore; è l'iniziativa che la guida ambientale Gian Mario Navillod porta avanti da qualche anno

Anche quest’anno Chamois ha il suo labirinto dell’amore nel giorno di San Valentino.

È diventata una tradizione per la guida ambientale Gian Mario Navillod tracciare grandi cerchi nella neve che culminano con un cuore.

Un augurio per «chi ama Chamois e a chi si ama a Chamois», spiega Navillod.

Il labirinto di San Valentino 2019, tracciato ieri, mercoledì 13 febbraio, insieme alla piccola guida di Antey-Saint-André Patrick Sacchetto, 12 anni e tanta passione, è il quarto dedicato al giorno degli innamorati.

«Ho iniziato nel 2016 per una serie di fortunate coincidenze – spiega la guida – mi sono imbattuto nelle opere di un artista, Simon Beck, che traccia grandi labirinti con le ciaspole e mi sono appassionato a quello della cattedrale di Chartres. Uuso il compasso per disegnare i cerchi unicursali (dai quali si entra da una parte e si esce dall’altra, ndr) che poi traccio sulla neve con le ciaspole».

Il labirinto di Chamois

Tracciato sotto il belvedere dell’Hôtel Maison Cly di Chamois, il labirinto di San Valentino ha un diametro esterno di 29 metri e uno sviluppo totale circa 650 metri; per entrare e uscire si percorre più di un chilometro.

«Accanto a questo, l’8 marzo, in occasione della Festa delle Donne ne traccerò un altro ancora più grande – rivela Navillod -. Per arrivare al centro si percorrerà 1 km e un altro chilometro per uscirne».

Ciaspolata serale nel labirinto di San Valentino

C’è ancora qualche posto per chi volesse trascorrere la serata di San Valentino in modo originale e alternativo. «L’appuntamento è alle 17.30, percorreremo il labirinto insieme, con le ciaspole e concluderemo la serata con un aperitivo all’Hôtel Maison Cly» spiega Gian Mario Navillod.

Per prenotazioni e informazioni Gian Mario Navillod 370 100 35 18.

(erika david)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...