Lavoro: le 10 professioni vincenti su cui puntare e quelle da evitare
Lavoro
di Luca Mercanti  
il 02/07/2019

Lavoro: le 10 professioni vincenti su cui puntare e quelle da evitare

Lavoro: ecco quali sono le 10 professioni vincenti su cui puntare.

Sono i professionisti dell’economia digitali le figure professionali in cima alla classifica delle professioni altamente qualificate. Lo rileva l’Ordine nazionale dei Consulenti del lavoro che con la ricercaI fabbisogni professionali delle imprese“. Lo riporta Gazzetta Matin di lunedì primo luglio.

L’analisi della domanda di professioni del futuro: hard e soft skill” scatta una fotografia sul mondo del lavoro in Italia e in particolare analizza le prime 10 professioni “vincenti”.

I professionisti dell’economia digitale al primo posto

Dal 2014 al 2018 i professionisti dell’economia digitale (analisti e progettisti software) sono quelli cresciuti maggiormente. Nel periodo preso in considerazione questo profilo è cresciuto di 33,7 mila unità, di queste oltre 10 mila solo nel 2018. Inoltre, nell’ultimo anno le attivazioni hanno riguardato per il 66% giovani entro i 34 anni di età e per l’83% assunzioni a tempo indeterminato.

Strettamente legate alla quarta rivoluzione industriale anche altre tre professioni: al 3° posto i disegnatori industriali (+21,7 mila), al 5° posto i tecnici esperti in applicazioni (+20 mila) e all’8° posto i programmatori (+13,5 mila).

I contabili e professioni assimilate (+24,8 mila) occupano il 2° posto, mentre al 4° posto troviamo le professioni sanitarie riabilitative (+21,2%).

La domanda di alte qualifiche conosce in Italia una consistente diversificazione regionale. Ad esempio, se nelle regioni del Nord in testa alla classifica si trovano le professioni legate alla rivoluzione tecnologica, nel Mezzogiorno risultano vincenti i white job, legati ai lavori specialistici socio-sanitari.

Le professioni perdenti

Se nel periodo 2014-2018 le prime dieci professioni hanno registrato una crescita 1.151,4 milioni di posizioni lavorative, sono anche da considerare le professioni “perdenti”, spiazzate dall’evoluzione tecnologica o da fenomeni di crisi, che registrano, nello stesso periodo, la maggiore flessione del numero dei lavoratori. Tra queste, la professione con la maggiore contrazione della domanda è quella degli addetti all’immissione dati (-172,1 unità negli ultimi 5 anni). La loro scomparsa infatti è imputabile alla diffusione dei processi telematici di acquisizione delle informazioni.

Al 2° posto, per via della contrazione del commercio al dettaglio rispetto alle catene dei centri commerciali e alla grande distribuzione, gli esercenti alle vendite al minuto sono diminuiti di 89,5 mila unità e a seguire gli specialisti in contabilità e problemi finanziari (-37,2 mila).

Lavoro: in cerca di professioni qualificate

Non deve poi sorprendere che il grosso della domanda di lavoro totale nel nostro Paese riguardi le professioni mediamente qualificate, infatti queste sono svolte dal 53,4% degli occupati in Italia. Si pensi, ad esempio, al settore turistico (alberghi e ristoranti).

Il rapporto redatto dall’Osservatorio si focalizza anche sulle caratteristiche richieste e ritenute indispensabili dalle imprese nel momento in cui decidono di assumere.

Le caratteristiche del lavoratore più richieste

Tra le caratteristiche più importanti: essere persistenti, riconoscere i problemi e avere la capacità di lavorare in gruppo. Competenze trasversali che se possedute possono incidere anche sulle retribuzioni d’ingresso. Ad esempio, l’aumento in busta paga è del 25,1% relativamente al requisito della persistenza, dell’8,4% del primo stipendio per l’attitudine a riconoscere problemi e al 6,3% per la capacità di lavorare in gruppo.

(redazione newsvda.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur