Trail: atleti di tredici nazioni già iscritti al Collontrek
I vincitori dell'edizione 2017 del Collontrek
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/07/2019

Trail: atleti di tredici nazioni già iscritti al Collontrek

Oltre ottocento le adesioni ricevute dagli organizzatori per la sesta edizione in programma sabato 7 settembre

Atleti di tredici nazioni già iscritti al Collontrek 2019. Prosegue a pieno ritmo la marcia di avvicinamento alla sesta edizione del trail che lega la Valle d’Aosta alla Svizzera.

Atleti di tredici nazionali già iscritti alla sesta edizione

A due mesi dall’apertura delle iscrizioni il lungo elenco degli atleti che parteciperanno al Collontrek 2019 sta prendendo forma. Sono oltre 800 i concorrenti già sicuri di un pettorale per sabato 7 settembre, quando da Bionaz partirà la gara transfrontaliera di 22 chilometri che si corre a coppie.

I più numerosi rimangono gli elvetici con oltre l’80% di adesioni, ma al Collontrek parteciperanno atleti di tredici nazionalità. Oltre alla Svizzera e all’Italia, saranno presenti anche Francia, Belgio, Spagna, Germania, Portogallo, Sudafrica, San Marino, Canada, Gran Bretagna, Lituania e Stati Uniti.

I pettorali sono in via di esaurimento. Circa cento quelli riservati agli atleti italiani che per non perdere la priorità dovranno affrettarsi a iscriversi. Tra pochi giorni, infatti, quelli non assegnati nel nostro paese saranno ridistribuiti in Svizzera, che ha tanti atleti in lista d’attesa.

Sul fronte organizzativo tutto procede secondo la scaletta prestabilita. Lo staff continua a riunirsi per sistemare gli ultimi dettagli al fine di avere tutto pronto per il via, che, ormai, non è più così lontano.

(si.te.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...