Aosta: manifestazioni, in arrivo il salone della montagna
Piazza Chanoux allì'ombra dell'albero di Natale (foto d'archivio)
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 01/08/2019

Aosta: manifestazioni, in arrivo il salone della montagna

Stanziati dalla Giunta 45 mila euro per rimpolpare il fondo destinato agli eventi e alle feste natalizie: spiccano Alpine Mountain Experience (in concomitanza con il Tor des Géants) e lo spettacolo aggiuntivo di Pillole di Enfanthéâtre

Una fiera dedicata alla montagna e allo sport in concomitanza con la decima edizione del Tor des Géants. Questa la grande novità riguardante le manifestazioni aostane per i prossimi mesi.

Gli eventi

Nella seduta della Giunta di Aosta di giovedì 1° agosto, il governo cittadino ha dato il via libera all’organizzazione di eventi da qui a fine anno per un impegno di spesa di circa 45 mila euro.

I fondi, in particolare, sono riservati, come detto, innanzitutto ad Alpine Mountain Experience, la fiera della montagna e dello sport che sarà allestita in piazza Chanoux dal 4 al 12 settembre, in concomitanza con la decima edizione della gara dei “Giganti”.

Integrazioni, poi, sono previste per il Natale di piazza Roncas (dal 29 novembre al 6 gennaio) e per il Natale in piazza Chanoux (dal 23 novembre all’Epifania).

Altre novità

Lo stanziamento, inoltre, servirà anche per lo spettacolo aggiuntivo nella rassegna “Pillole di Enfanthéâtre”, per il Capodanno 2020, per l’organizzazione della Giornata europea “In Città senza la mia auto” (prevista per il 22 settembre all’Arco d’Augusto nell’ambito della Settimana europea della Mobilità sostenibile) e per l’adesione all’iniziativa di volontariato “Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente in collaborazione con Anci, Ministero dell’Ambiente e Ministero dell’Istruzione.

La vice sindaco

«Siamo soddisfatti – sottolinea la vice sindaco, con delega alle manifestazioni, Antonella Marcoz -. Con questo stanziamento possiamo confermare la presenza in piazza Roncas di una giostrina, della casetta di Babbo Natale e di uno chalet per laboratori; sarà tutto dedicato ai bambini. Inoltre, oltre a fornire fondi utili per l’organizzazione del Capodanno, potremo anche portare uno spettacolo aggiuntivo per Pillole di Enfanthéâtre, proprio come avevo promesso».

(alessandro bianchet)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...