Villeneuve, tutto pronto alla Fiha di Barmè
ATTUALITA'
di Erika David  
il 16/08/2019

Villeneuve, tutto pronto alla Fiha di Barmè

A partire dalle 15 i barmè del borgo di Villeneuve apriranno le porte per una serata di festa con vini, sapori e artigianato

Villeneuve è pronta per la 13ª Fiha di Barmè.

Sono scavati nella roccia, umidi, freschi, delle vere e proprie crotte che a Villeneuve si chiamano barmè. Quasi ogni casa del centro storico ne ha uno e da 13 anni, in occasione di San Rocco, i proprietari li riaprono, ripuliti per l’occasione, per dare vita alla Fiha di Barmè, oggi, venerdì 16 agosto.

Sono 23 i barmè che apriranno la porta per la festa, ospitando i produttori vitivinicoli valdostani che faranno assaggiare le loro etichette.

«Quest’anno potremo nuovamente offrire stuzzichini da accompagnare alla degustazione dei vini – spiega Fabiano Pellissier, vice presidente della Pro loco -; proponiamo inoltre una mostra fotografica sulla produzione dell’olio di noce nei locali del municipio con una tavola multimediale in 4D e lo spettacolo di magia Tiziano Magic Show».

Il programma

La Fiha prenderà il via dalle 15 con l’apertura del mercatino di artigianato nelle vie del centro, degli stand enogastronomici in piazza, le musiche itineranti del Coro Penne Nere e di Erik e i Poudzo Valdoten.

Nel corso della serata saranno premiati i vincitori del concorso Villeneuve in rosa.

I produttori

I barmè apriranno per proporre i vini di Boen, Anna De Santis, Edoardo Braga, la Cave des Onze Communes, Clos Blanc, David, La Source, Pellissier Wine, Piero Brunet, Di Barrò, D&D, Pianta Grossa, Le Grain, Didier Gerbelle, La Crotta di Tanteun e Marietta, il Feudo di San Maurizio, La Plantze, Maison Vigneronne Grosjean, Noussan, Ottin Vini, Maison Anselmet oltre alla Trilogie di idromele di Nicolas Ottin. ù

Per accedere alle degustazioni occorre munirsi di bicchiere (10 euro, in piazza).

La Pro loco raccomanda di utilizzare i parcheggi predisposti a Chavonne e in zona scuole medie.

(e.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...