Minore scomparso in Germania ritrovato in Valle d’Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 12/09/2019

Minore scomparso in Germania ritrovato in Valle d’Aosta

Dopo le verifiche del caso, è stato affidato alla madre

Minore scomparso in Germania ritrovato in Valle d’Aosta, al Traforo del Gran San Bernardo.

È stato identificato dagli agenti della Polizia di Stato, in servizio presso la Sottosezione Polizia di Frontiera del Gran San Bernardo, un diciassettenne tedesco di cui era stata denunciata la scomparsa a inizio giugno.

Nell’ambito delle attività di contrasto al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e alla criminalità transfrontaliera, nella serata di mercoledì 11 settembre, la Polizia aveva fermato un autobus di linea (tratta Genova-Bruxelles) per effettuare alcuni controlli.

Il giovane tedesco, all’atto del controllo, ha dichiarato di essere privo di documenti. Tuttavia, da un’interrogazione al terminale è emersa, a carico dello stesso, una ricerca internazionale per minore scomparso, inserita dalla Germania ad inizio giugno 2019.

La Polizia ha quindi fatto scendere la mezzo il minore e lo ha accompagnato nell’ufficio per approfondire la questione. Agli agenti, il giovane ha dichiarato spontaneamente di essersi allontanato volontariamente dalla propria abitazione, senza il consenso dei genitori.

Della vicenda è stato quindi messo al corrente il pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Torino.

Dopo essere stato accompagnato in una struttura d’accoglienza, nella mattinata di giovedì 12 settembre – dopo l’arrivo dei genitori negli uffici del Settore Polizia di Frontiera di Aosta – il minore è stato affidato alla madre.

(f.d.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...