Mobilità sostenibile: in arrivo la legge  e i contributi
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 03/10/2019

Mobilità sostenibile: in arrivo la legge e i contributi

Sul disegno di legge è iniziato il dibattito in Consiglio Valle

No a un consiglio straordinario sulla legge in materia di mobilità sostenibile. Sì all’inversione all’ordine del giorno con il sostegno del M5S. Contrari Mouv’, Lega, Gruppo misto e Adu. Inizia così il dibattito sulla normativa dopo oltre due ore di sospensione.

Spettacolo poco edificante. «Lo spettacolo che stiamo dando è indecoroso; andiamo avanti e trattiamo le urgenze» ha scandito in aula il presidente del Consiglio Emily Rini.

I contenuti

Tocca a Giovanni Barocco (Uv) relazionare all’aula. «E’ stato un processo lungo, è fuori dubbio. Il risultato può essere migliorato ma è un piccolo passo concreto anche verso il controllo del cambiamento climatico. E’ un buon punto di partenza». Parla di auto come servizio e non come proprietà. «Nella legge ci sono il leasing, il noleggio a lungo termine, il car sharing e il car pooling».

A chi punta il dito (Lega) è parla di «finanziamenti a pioggia» Barocco replica «è una legge per modificare certi comportamenti. Noi abbiamo scelto un’attività premiante e dunque i contributi ci sono». «E’ una legge lungimirante che guarda a future nuove tecnologia». Ci sono gli incentivi per la rottamazione e per l’acquisto dell’usato a bassa emissione, per le bici elettriche, per le colonnine di ricarica.

Ci sono obiettivi che riteniamo raggiungibili. Tra i traguardi: il fossil free entro il 2040 «ma tenteremo di arrivarci per il 2030» puntualizza. Ci sono i grandi temi: l’efficientamento della ferrovia (Pont-Saint-Martin-Pré-Saint-Didier e oltre), la mobilità ciclistica, l’infrastrutturazione per la diffusione delle auto elettriche e il biglietto unico rotaia-gomma. Contributi statali e regionali sono cumulabili.
(da.ch.)

Welfare aziendale: l’azienda Usl eroga voucher di 285 euro per ogni dipendente
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburante, e-commerce, assicurazioni e finanza, shopping, viaggi, ricariche telefoniche e donazioni a onlus
il 13/11/2025
I voucher potranno essere utilizzati attraverso la piattaforma dedicata OneFlex per l’acquisto di beni e servizi nei settori: alimentazione, carburant...