Strada: da lunedì chiuso il valico del Gran San Bernardo
ATTUALITA'
di Erika David  
il 09/10/2019

Strada: da lunedì chiuso il valico del Gran San Bernardo

L'Anas comunica la chiusura invernale programmata della strada statale 27 del Gran San Bernardo, a partire da lunedì 14 ottobre

Strada: da lunedì chiuso il valico del Gran San Bernardo.

L’Anas comunica la chiusura invernale programmata della strada statale 27 del Gran San Bernardo, a partire da lunedì 14 ottobre, fra Saint-Rhémy e il confine di Stato, in accordo con le autorità svizzere.

Chiusura invernale

L’Anas e il gestore stradale svizzero hanno programmato per le 11 di lunedì 14 ottobre la chiusura al traffico del Colle del Gran San Bernardo.

La strada statale 27 “del Gran San Bernardo”, di accesso al valico lungo il versante italiano, resterà chiusa per l’intera stagione invernale in vista delle copiose precipitazioni nevose che caratterizzano la regione.

Nei giorni scorsi, in concomitanza con l’abbassamento delle temperature, è stata peraltro registrata una prima nevicata.

La statale 27 sarà chiusa al traffico a partire dal km 26,200, a monte del comune di Saint Rhemy, fino al confine di Stato, a circa 2.450 metri sul livello del mare.

Nella prima fase di intervento, che precede il peggioramento delle condizioni meteo, le squadre Anas eseguiranno le attività finalizzate a mitigare i danni che le valanghe potrebbero arrecare durante l’inverno agli elementi che costituiscono la sede stradale.

Tali interventi consistono in particolare nello smontaggio delle barriere di protezione e della segnaletica verticale e il loro stoccaggio in deposito.

Riapertura a giugno

Il provvedimento, preso in accordo con l’ente gestore svizzero, resterà in vigore durante l’intera stagione fino alla riapertura del valico, prevista per giugno 2020.

(re.newsvda.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria