Catalogna: Fv, Lega solidali con i leader indipendentisti condannati
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 15/10/2019

Catalogna: Fv, Lega solidali con i leader indipendentisti condannati

Ai promotori del referendum per l'indipendenza della Spagna sono state inflitte condanne per un totale di 99 anni di carcere

Catalogna. Front valdôtain, Lega e Jeune Vallée d’Aoste si schierano a fianco dei leader catalani – nove – ai quali sono state inflitte condanne per 99 anni di carcere.

Front valdôtain

«Le pene preventive non hanno in alcun modo aiutato a risolvere il conflitto e non lo faranno nemmeno le pesantissime pene detentive inflitte ieri;  la soluzione della questione sollevata dalla comunità catalana può e deve arrivare esclusivamente dal dialogo politico. Il carcere non può essere e non sarà la soluzione; se si considera che chi è stato giudicato colpevole, lo è stato perché ha tentato fino all’ultimo di fare valere il diritto del suo popolo all’autodeterminazione».  Afferma il comitato promotore del Front Valdôtain.

Esprime «sconcerto e preoccupazione» dopo la sentenza del Tribunale Supremo di Madrid. Il Front Valdôtain manifesta. «Solidarietà e sostegno a tutti coloro che, anche a costo della loro libertà personale, operano quotidianamente per promuovere e fare valere il diritto naturale all’autodeterminazione dei popoli nella convinzione che sia soltanto attraverso la salvaguardia e la valorizzazione delle singole specificità e differenze, che si potrà giungere a un’Europa realmente coesa e unita».

Lega VdA

La Lega d’Aosta et Jeune Vallée d’Aoste, poi, esprimono «profonda preoccupazione»;  condannano «le pesanti e inaccettabili condanne nei confronti dei leader indipendentisti catalani inflitte ieri». «Questo verdetto osceno. Pone gli attivisti indipendentisti alla stregua dei più violenti criminali terroristi;  hanno organizzato il referendum del primo ottobre 2017; questo è stato votato da una larghissima maggioranza; il risultato a favore di una repubblica catalana indipendente, è stato schiacciante». Ancora. «Questa è la prova che la “giustizia” post franchista non è cambiata; è sempre volta a schiacciare qualsiasi tentativo di applicare il diritto all’autodeterminazione con la forza e la brutalità. È più che mai necessario, per la soluzione di questa vicenda, avviare un dialogo ai massimi livelli».
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...