Giovanna Sampietro nuova presidente dell’Istituto musicale di Aosta
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 04/11/2019

Giovanna Sampietro nuova presidente dell’Istituto musicale di Aosta

L'ha nominata la giunta regionale oggi, lunedì 4 novembre

Giovanna Sampietro è la nuova presidente dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta. Sampietro è stata nominata questa mattina, lunedì 4 novembre, dalla giunta regionale.

La Giunta ha inoltre stabilito di non riconoscere alla presidente alcun compenso, ai sensi della legge 23 dicembre 2014, n. 190, in base alla quale l’incarico di presidente delle Istituzioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica è svolto a titolo gratuito. A Giovanna Sampietro dovranno essere riconosciuti eventuali rimborsi delle spese sostenute.

Approvati i limiti ai compensi annuali lordi spettanti agli organi di governo dell’Istituto.

La nomina di Sampietro colma il vuoto lasciato con le dimissioni della precedente presidente, la professoressa Emanuela Lanier, cui seguirono quelle dei consiglieri Maurizio Castiglioni, Erik Lavevaz e Davide Jaccod.

Chi è Giovanna Sampietro

Ex sovrintendente agli studi, 67 anni, Giovanna Sampietro è in pensione. Laurea in pedagogia all’Università di Torino con il massimo dei voti. Durante la sua carriera lavorativa, ha insegnato ai bambini delle materne, ai corsi serali per lavoratori, è stata vice preside all’Istituzione Eugenia Martinet di Aosta e dal 2005 dirigente scolastica.

Dal 2013 al 2015 è stata sovrintendente agli studi.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura»
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...